Davide De Marinis intervistato in esclusiva da Dario Cecconi per iMOVIEZ Magazine.
[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]
Dopo aver divertito, emozionato e conquistato il pubblico con pezzi storici come ‘Troppo bella’ e ‘Chiedi quello che vuoi’, Davide De Marinis torna in grande stile con ‘Apro e chiudo’, un brano pop che si prepara a scaldare l’estate 2018. Potrebbe essere troppo facilmente etichettata come canzone che parla dell’ennesimo tradimento estivo ma, in realtà, il singolo vuole mettere in risalto i vari cambiamenti, le varie fasi che, le corso della nostra vita, si aprono e si chiudono di continuo. Tra queste si contempla anche il tradimento. Seppur sbagliato, può diventare un’esperienza personale su cui riflettere e un modo per ripartire. L’estate è l’elemento base di questo singolo, una stagione in cui cominciano anche le grandi manovre della seduzione.
Davide De Marinis, come e quando nasce l’idea di questo singolo?
“La canzone è nata in poco tempo. E’ stata scritta di getto e risale a sette anni fa. Ho deciso di rispolverarla recentemente, insieme a Andrea Fresu, il mio produttore, al quale sono legato da una grande intesa professionale e amicizia”.
Si dice che questo sarà il tormentone dell’estate. Sei felice di questo?
“Certamente. Spero che la mia canzone piaccia e che diventi un tormentone estivo. E’ orecchiabile e credo che rimanga facilmente in testa. Queste caratteristiche appartengono entrambe ai cosiddetti ‘tormentoni’. La mia speranza più grande è che, dopo questa bella partenza di ‘Apro e chiudo’, si possa arrivare a una vera e propria uscita del disco”.
Quanto c’è di estivo in questa canzone?
“Nel brano si parla di un tradimento estivo. Direi che sia la canzone, sia il video, sono incentrati sull’estate, la stagione della seduzione per eccellenza”.
‘Apro e chiudo’ è una canzone autobiografica?
“Si tratta di una canzone totalmente autobiografica che racconta di un mio tradimento estivo, un atto sleale, sicuramente da non valorizzare ma da cui si può ripartire per dare vita ad un nuovo stato emozionale interiore”.
A proposito del video della canzone possiamo dire che sta facendo il giro del web e sta ottenendo un grande successo.
“Sì, è un video che piace molto. E’ stato girato interamente a Milano, in varie ‘locations’. Una scena del video a cui sono molto legato è quella girata sul tetto di un asilo, in centro, in cui si vede tutta la città ”.
‘Troppo bella’ è stato il tuo primo successo e risale al 1999: come è cambiato il tuo stile musicale nell’arco di quasi 20 anni?
“Sono cresciuto, sia anagraficamente, sia artisticamente. Sicuramente, c’è stata un’evoluzione ma qualcosa è rimasto, perché ci sono sempre eventi, situazioni e stati interiori che ti appartengono e che continui a portare con te”.
Ti piacerebbe cimentarti anche in qualcosa di diverso, a parte la musica?
“Sì, mi piacerebbe fare un’esperienza televisiva come co-conduttore, o avere la possibilità di curare una mia rubrica radiofonica o televisiva”.
Davide De Marinis, cantautore
Il suo più grande successo è ‘Troppo bella’, tormentone estivo del 1999 scritto insieme al suo produttore, Davide Bosio. L’anno seguente, l’artista partecipa al ‘Festival di Sanremo’ con ‘Chiedi quello che vuoi’, brano prodotto da Bosio, con cui si classifica al quinto posto nella sezione ‘Nuove proposte’ e, successivamente, al ‘Festivalbar’ con la canzone ‘Gino!’ Nell’estate 2001 esce il secondo album, dal titolo ‘Passo dopo passo’, seguito da un lungo tour estivo, in cui viene proposto anche il singolo ‘La pancia’, che lo fa partecipare per la terza volta al ‘Festivalbar’. Nel 2008 è autore della canzone sanremese di Toto Cutugno: ‘Un falco chiuso in gabbia’. Nel 2009 esce il singolo ‘Cosa cambia’, prodotto da Bosio e Alex Farolfi. Nel 2011 è la volta di ‘Morandi Morandi’, nel cui video clip, diretto da Fabio Bastianello, sono protagonisti personaggi delle trasmissioni ‘Chiambretti night’ e ‘Uomini e donne’, oltre a Roberto Ferrari, speaker dell’emittente radiofonica Radio Deejay. Nel maggio dello stesso anno esce il singolo ‘Pacifica invasione’ e, nel dicembre 2012, ‘Buo, buo, buon Natale’. A inizio dicembre 2014 è la volta della hit radiofonica ‘Qualcosa di più’, il cui videoclip vede come protagonisti Chicca Rocco e Giovanni Masiero, due concorrenti del ‘Grande Fratello’. Nel maggio 2017, l’artista pubblica il nuovo singolo ‘Stringimi più forte’, il cui video ufficiale è stato girato sul lungomare di Alassio.
[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]
Davide de Marinis – Facebook
Dario Cecconi