Casting DanzaCasting Musica/CantoCasting Recitazione

AUDIZIONE RUOLI, ENSEMBLE, E RUOLI BAMBINI PER “PINOCCHIO MUSICAL”

 
 

 

Casting Call : Partecipa alla selezione per la realizzazione di spettacolo Pinocchio Musical.

Per la realizzazione dello Spettacolo “Pinocchio Musical” scritto e diretto da Melina Pellicano con musiche e liriche di Stefano Lori e Marco Caselle. Produzione DPM Produzioni,  Compagnia Bit indice audizione che mira alla selezione di ruoli e sostituti ensemble adulti e ruoli bambini. Di seguito trovareai tutte le info necessarie per partecipare al casting cinematografico.

 
 

 

   

 

 

 

Nello specifico si cercano :

  • PINOCCHIO
    Ruolo Principale – bambino
    Età scenica: 10/12 anni
    Vivace protagonista che affronta un viaggio di crescita e consapevolezza. La sua curiosità lo
    spinge a mettersi nei guai, ma è proprio attraverso le sue avventure che Pinocchio impara
    cosa significhi amare, sacrificarsi e diventare responsabile.
    Vocalità: voce bianca
    Danza: movimento coreografico
  • GEPPETTO
    Ruolo Principale
    Età scenica: 55/65 anni
    Il falegname dal cuore grande, che sogna di avere un figlio e dà vita a Pinocchio. Geppetto
    incarna l’amore paterno incondizionato: paziente e pieno di speranza, non smette mai di
    credere che il suo burattino possa imparare dai propri errori e diventare un bambino vero.
    Vocalità: baritono
    Danza: movimento coreografico
  • MASTRO CILIEGIA
    (altro: OMINO DEL CARRO DEI CIUCHINI, OSTE del “Gambero Rosso”, parti in ensemble)
    Ruolo Principale
    Età scenica: 55/65 anni
    Falegname, amico di Geppetto, dall’aria burbera, ma dal cuore generoso. All’inizio della
    storia regala il pezzo di legno a Geppetto per fabbricare il burattino.
    Vocalità: baritono/tenore
    Danza: movimento coreografico
  • MANGIAFUOCO (altro: GIUDICE SCIMMIONE, parti in ensemble)
    Ruolo Principale
    Età scenica: 40/50 anni
    Il burbero burattinaio che, pur essendo un personaggio apparentemente temibile,
    nasconde un cuore capace di empatia. Quando si commuove per le lacrime di Pinocchio,
    mostra che anche la durezza può nascondere una natura compassionevole.
    Vocalità: baritono/tenore
    Danza: movimento coreografico
  • FATA TURCHINA (altro: parti in ensemble)
    Ruolo Principale
    Età scenica: 25/40 anni
    Figura magica e materna che rappresenta la protezione e il perdono. La Fata Turchina, con
    i suoi capelli azzurri e la sua dolcezza, guida Pinocchio lungo il difficile cammino verso la
    maturità, credendo fermamente nelle sue capacità di cambiare. Vocalità: mezzo soprano
    Danza: movimento coreografico
  • LUMACA (altro: OSTESSA del “Gambero Rosso”, parti in ensemble)
    Ruolo Principale
    Età scenica: 45/55 anni
    Governante leale e devota, al servizio della fata turchina, è un personaggio simpatico e
    comico. Ha sempre un atteggiamento calmo e rassicurante, caratterizzato da un
    movimento esasperatamente lento.
    Vocalità: contralto
    Danza: movimento coreografico
  • GRILLO (altro: parti in ensemble)
    Ruolo Principale
    Età scenica: 35/45 anni
    La voce della coscienza di Pinocchio, sempre pronto a dargli consigli saggi, anche quando il
    burattino non vuole ascoltarli. Il Grillo, con la sua dedizione e il suo tono affettuosamente
    severo, è un maestro amorevole che desidera solo il bene del suo “allievo” distratto,
    dimostrando che anche i rimproveri possono essere un gesto d’amore.
    Vocalità: tenore
    Danza: movimento coreografico
  • CORVO (altro: parti in ensemble)
    Ruolo Principale
    Età scenica: 35/45 anni
    Personaggio enigmatico, medico al servizio della Fata, è chiamato per diagnosticare lo
    stato di salute di Pinocchio nei momenti critici. Il suo modo di fare è serio e professionale
    ma le sue osservazioni sono bizzarre e prive di senso. Questo contrasto crea un effetto
    comico e lo rende grottesco e divertente.
    Vocalità: baritono
    Danza: movimento coreografico

ENSEMBLE: AUDIZIONI IN PRESENZA:

 
 
  • MEDORO / ENSEMBLE Uomo 1
    Ruolo Principale
    Età scenica: 30/40 anni
    Leale e diligente, al servizio della fata, con il senso del dovere impeccabile. La sua
    dedizione eccessiva è un supporto indispensabile nei momenti di bisogno.
    Vocalità: tenore
    Danza: ottima tecnica e versatilità nei vari stili di danza
  • CIVETTA / ENSEMBLE Donna 1
    Ruolo Principale
    Età scenica: 30/40 anni
    Medico al servizio della Fata Turchina, rappresenta la saggezza e l’esperienza medica ma le
    sue diagnosi sono ambigue e inutilmente filosofiche. L’atteggiamento solenne si scontra
    con la comicità delle sue osservazioni.
    Vocalità: mezzo soprano
    Danza: ottima tecnica e versatilità nei vari stili di danza
  • LUCIGNOLO (altro: parti in ensemble)
    Ruolo Principale – bambino
    Età scenica: 10/12 anni
    L’amico ribelle e spensierato di Pinocchio, che lo trascina nel Paese dei Balocchi. Simbolo
    delle tentazioni giovanili, Lucignolo rappresenta l’illusione della libertà senza regole, ma
    anche le conseguenze delle scelte avventate.
    Vocalità: voce bianca
    Danza: movimento coreografico
  • FATA BAMBINA (altro: parti in ensemble)
    Ruolo Principale – bambina
    Età scenica: 10/12 anni
    Personaggio magico e misterioso, ragazzina dai capelli turchini e con un’aria dolce e
    malinconica. Dimostra saggezza e bontà, ben oltre la sua giovane età. Sì prende cura di
    Pinocchio, aiutandolo come una sorellina amorevole.
    Vocalità: voce bianca
    Danza: movimento coreografico
  • ENSEMBLE Uomo 2 – ENSEMBLE Uomo 3
  • ENSEMBLE Donna 2 – ENSEMBLE Donna 3

Ensemble e Sostituzioni dei ruoli principali:

  • Distinta preparazione nella recitazione e nel canto
  • Ottima tecnica e versatilità nei vari stili di danza

Disponibilità richiesta:

  • Dal 14 Aprile 2025 per prove e allestimento

Anteprime:

  • 9-10-11.05 Milano Teatro Repower
  • 17.05 Roma Auditorium della Conciliazione
  • 24-25.05 Genova Teatro Politeama Genovese

EVITARE LA CANDIDATURA SE NON SI È DISPONIBILI NELLE DATE INDICATE.

 

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Vi preghiamo di candidarvi solo ed esclusivamente se avete le caratteristiche richieste, inviare una candidatura non idonea alla selezione è inutile poichè verrete cestinati.

 

Per partecipare alla selezione i ruoli con casting tramite video, dovranno inviare i seguenti materiali:

  • 1 video formato leggero, entro e non oltre il 12 febbraio 2025 con canzone e monologo max 60 secondi
  • Curriculum con foto intera e primo piano (specificare domicilio attuale)

all’indirizzo di posta elettronica : audizioni.pinocchio@gmail.com  – scrivendo in oggetto: Video per ruolo- Nome del ruolo per cui ci si candida.

DETTAGLI VIDEO:

  1. Durata video massimo 60 secondi per cantato e monologo (i video con durata superiore non saranno visionati)
  2. Video a figura intera con inquadratura verticale, pronunciare a inizio video NOME E COGNOME, ETÀ e RUOLO per cui ci si candida
  3. Eseguire senza microfono e con una buona illuminazione

COSA PRESENTARE?

Un taglio di una canzone in lingua italiana o inglese, con base musicale nello stile del personaggio per cui si presenta, e, di seguito, un breve monologo in lingua italiana inerenti al ruolo. Unicamente in caso di esito positivo, si verrà contattati entro il 19 Febbraio 2025 via mail

Convocazione CALL BACK Martedì 25 FEBBRAIO 2025

ENSEMBLE AUDIZIONE IN PRESENZA: Lunedi 24 febbraio 2025 ore 9,30:

L’audizione si terrà Lunedì 24 febbraio 2025 ore 9,30 presso CASA BIT VIA SAN DONATO 92 TORINO.
Impegno richiesto dalle 9,30 alle 18,00

  • 1* PROVA: DANZA con selezione
    Non è necessario portare una propria coreografia, verranno insegnate coreografie in sede
  • 2* PROVA: CANTO E RECITAZIONE
    Canzone max 1 min e 30 sec
    Monologo max 1 min
    Requisiti richiesti: ottima tecnica e versatilità nei vari stili di danza, buona preparazione in canto e
    recitazione.

Non sono previste date alternative, questa è l’unica data in cui è possibile presentarsi.

Necessario domicilio/appoggio in Torino e Milano per periodo prove e allestimento

Prenotazione obbligatoria:  scrivere in oggetto: AUDIZIONE PINOCCHIO ENSEMBLE 24 FEBBRAIO.  Inviare curriculum vitae con foto all’indirizzo email: audizioni.pinocchio@gmail.com  

OBBLIGATORIO: Portare in sede di audizione: Curriculum stampato di massimo 1 pagina con foto..

 

Nota Bene:

  • Le selezioni sono riservate esclusivamente a chi soddisfa i requisiti, a chi corrisponde alla descrizione dei personaggi e risiede nelle zone indicate. Evita di inviare materiale non richiesto o di non rispondere alla descrizione dei personaggi. Invia il tuo materiale all’indirizzo email indicato senza contattare direttamente le produzioni (salvo diverso avviso).

 

Dettagli Importanti per prendere parte al provino:

  • Scadenza: L’annuncio di casting  è valido fino al 2025.
  • Luogo delle Selezioni: Le selezioni si terranno in Torino.
  • Candidatura: Invia il materiale tramite email, seguendo scrupolosamente le modalità indicate.

Per Maggiori Informazioni:  Clicca qui

 

Seguici su facebook per avere informazioni in tempo reale su casting, provini e audizioni

 

 

Consigli per Partecipare con Successo ai Casting, provini e audizioni.

 

Foto Professionali:

  • Fornisci 3 foto di qualità: primo piano, mezzo busto e figura intera. Nomina le foto con il tuo nome e il tipo di scatto (esempio: “Rossi Paola primopiano.jpg”).
  • Assicurati che le foto siano attinenti alla descrizione del personaggio che stai candidando.

Curriculum da Inviare:

  • Includi solo esperienze artistiche rilevanti (recitazione, danza, musica). Evita di includere esperienze non pertinenti, come lavori fuori dal campo dello spettacolo.

Come Creare un Self Tape Efficace:

  • Registra il video in orizzontale con una buona illuminazione (uci morbide, evitando ombre forti) e audio chiaro.
  • Non leggere le battute: memorizza il testo per una performance naturale.
  • L’inquadratura deve essere fissa, con primo piano del viso, senza movimenti improvvisi.

Privacy e Normativa GDPR:

  • Partecipando, accetti il trattamento dei tuoi dati personali secondo la normativa GDPR (Regolamento UE n.2016/679).

 

casting

iMOVIEZ Magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i contenuti nella nostra area dedicata.

La redazione esercita un’azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati nel nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l’affidabilità degli annunci di casting pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti.

DISCLAIMER: I casting condivisi in questi annunci appartengono a terzi e iMOVIEZ Magazine non è in alcun modo affiliata alle società o alle persone nominate negli annunci, né responsabile per il loro contenuto o gestione. Questa comunicazione ha il solo scopo di fornire informazioni utili ai destinatari. iMOVIEZ Magazine non riceve alcun compenso economico o altra forma di remunerazione per la condivisione di tali contenuti.

Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci inviandoci una e-mail.

 

Non perdere l’opportunità di partecipare al provino cinematografico 2025! Invia la tua candidatura per il casting call attori e preparati a far brillare il tuo talento nel mondo del cinema.

Casting call attori e attrici 2025, Selezione attori provino cinematografico, Casting film attori e attrici, Provino attori e attrici 2025, Casting attori Italia, Casting audizioni film 2025, Come partecipare a un casting cinematografico

   
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."