Quasi 20 milioni di visualizzazioni in meno di un anno sono certamente un ottimo biglietto da visita per qualsiasi serie web, a prescindere dal mezzo mediatico con cui avviene la distribuzione. Se poi si tratta di un canale Youtube messo in piedi da un gruppo di amici in modo del tutto indipendente, allora il risultato è davvero eccezionale. Facce da scuola è, come quasi tutte le webserie, un successo che parte dal basso. Si tratta infatti di un progetto nato dall’intraprendenza di un gruppo di ventenni pugliesi, i Nirkiop, che in poco tempo sono riusciti a scalare la classifica dei canali youtube più visitati d’Italia, fino a raggiungerne i primissimi posti.
L’idea è non proprio originale è quella di raccontare la quotidianità di un gruppo di compagni di classe giunti all’ultimo anno di liceo, facendo leva su stereotipi e situazioni tipiche dell’universo scolastico. Il tocco che rende questa serie interessante sta nello sguardo comico e surreale con cui viene portata avanti la narrazione. Più che tramite un filo narrativo forte, la storia si sviluppa infatti tramite un collage di episodi che vengono visti attraverso le esperienze dei vari personaggi.
Si tratta pur sempre di una sitcom, ambientata quindi quasi esclusivamente all’interno della scuola che i nostri personaggi frequentano; ma l’estetica si differenzia dai canoni del genere, e non è quindi costruita sui soliti quattro ambienti ripetuti all’infinito con le stesse inquadrature.