Rebeca Sala, Irene Campuzano nella soap Il Segreto si racconta su iMOVIEZ Magazine intervistata da Mauro Cerminara.
[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]
Ciao Rebeca, benvenuta su iMOVIEZ Magazine, raccontaci un po di te.
Ciao a tutti amici di Imoviez Magazine!! Sono una ragazza spagnola, della provincia di Alicante, ma vivo a Madrid da quando avevo 18 anni perché ho sempre voluto fare l’attrice. Sono molto perseverante e positiva, per questo motivo ottengo quasi sempre ciò che voglio. Credo nell’amore, nella magia della vita, nel destino ma anche che siamo noi stessi gli artefici del nostro futuro.
Come ti sei avvicinata alla recitazione e in quale modo ha avuto inizio la tua carriera?
Mi è sempre piaciuto fare l’attrice. Quando ero bambina facevo spettacoli a casa con mia sorella e quando avevo nove anni ho cominciato a fare teatro a scuola. Appena mi sono laureata ho cominciato a lavorare in teatro, a fare cortometraggi e pubblicità per la tv. Ma il mio primo lavoro importante è arrivato nel 2013 con un ruolo nella mini-serie “Io ti troverò”
Ne “Il Segreto” interpreti una giornalista, Irene Campuzano. Quali sono le qualità che pensi ti accomunino al tuo personaggio?
Entrambe siamo donne intelligenti, che amano il proprio lavoro e per le quali l’amore è molto importante.
Si, Il Segreto è una soap opera molto popolare anche in Spagna. Molta gente la segue e anche chi non la vede ne ha sentito parlare. Molti miei amici hanno lavorato in questa soap, come Alex Gadea che ho conosciuto lavorando in una soap comica.
Prima di entrare a far parte del cast avevi mai sentito parlare de El Secreto de Puente Viejo?
Il segreto in Italia è molto seguito e amato. A quali motivi attribuisci un tale successo, anche al di fuori della Spagna?
Penso che sia una soap opera facile da seguire, in cui succedono molte cose che provocano grandi emozioni. E un’altra cosa che funziona bene è la combinazione di commedia e dramma allo stesso tempo.
Sei mai stata nel nostro paese?
Si, mi piace moltissimo il vostro paese. Sono stata due volte a Roma e l’estate scorsa sono stata una settimana a Firenze per imparare la lingua italiana. Che belle città! Mi piacerebbe conoscerne tante altre ma non so da dove cominciare!
Oltre alla tv so che sei molto impegnata anche con il teatro, sei impegnata in qualche spettacolo?
Lavoro in due spettacoli teatrali. Cinque anni fa ho cominciato a fare un’opera teatrale dentro il Palazzo di Fomento, un bel Palazzo del secolo XIX che si trova di fronte alla Stazione di Atocha. Lo spettacolo si può vedere ogni venerdì e sabato alle otto di sera. L’altro spettacolo è “Orlando” di Virginia Woolf. Orlando è un personaggio meraviglioso da interpretare perché è un ragazzo che improvvisamente si trasforma in donna, che vive per quattro secoli e a cui succedono tante cose straordinarie.
Quali sono le maggiori difficoltà e diversità che hai riscontrato rispetto alla televisione?
La principale differenza tra lavorare per la tv e lavorare in teatro è che in tv si deve memorizzare velocemente la parte e si interpreta solo due o tre volte. In teatro, invece, si ha più tempo per memorizzare il copione ma è più difficile interpretarlo come se fosse la prima volta, soprattutto quando viene ripetuto per tanti anni.
Qual è l’aspetto che più ami della tua professione?
Mi piace moltissimo quello che provo quando interpreto un personaggio, in quel momento mi sento viva, senza pensieri, sperimentando tutto come una bambina.
Cosa pensi del cinema indipendente? hai fatto film a basso budget?
Mi piace il cinema indipendente, credo che il denaro non sia sinonimo di qualità. È un cinema necessario perché molti registi non trovano finanziamenti per fare i loro film e questo è un modo per tutti noi di cominciare a lavorare. Ho fatto dei film indipendenti quando i personaggi o le storie mi sembravano interessanti.
C’è un ruolo che ti piacerebbe interpretare e un attore con cui lavorare?
Ci sono tanti personaggi che mi vorrei interpretare… ma mi piacciono di più quelli fuori dal comune, personaggi estremi, con personalità curiose. Mi piacerebbe lavorare con i miei attori e attrici preferiti, come Meryl Streep, Leonardo Dicaprio, Javier Bardem, Luis Tosar…
C’è qualche nuovo progetto in partenza?
Si, un regista con cui ho fatto due cortometraggi mi ha chiesto di interpretare un ruolo nel suo primo film.
Grazie Rebeca, speriamo di ritrovarti presto dulle pagine di iMOVIEZ Magazine
Grazie a voi, e un grosso bacio a tutti i fa de Il Segreto.
[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]
instagram.com/rebecasala