venerdì, Gennaio 24, 2025
 
FESTIVAL & RASSEGNE

TORINO FILM FESTIVAL 2024, I VINCITORI

Annunciati i vincitori della 42esima edizione del Torino Film Festival

 
 

Si conclude  con un successo la kermesse diretta da Giulio Base.

 

Annunciati i vincitori della 42esima edizione del Torino Film Festival  che si è svolta dal 22 al 30 Novembre 2024, la prima diretta da Giulio Base.

 
 

La giuria del Concorso Lungometraggi – presieduta da Margaret Mazzantini (Italia) e composta da Milcho Manchevski (Macedonia), Anne Parillaud (Francia), Giovanni Spagnoletti (Italia) e Krzysztof Zanussi (Polonia) – assegna i premi:

   
  • Premio per il miglior film (20.000 euro). HOLY ROSITA di Wannes Destoop.
  • Premio Speciale della Giuria IWONDERFULL (7.000 euro). VENA di Chiara Fleischhacker.
  • Premio per la miglior sceneggiatura. L’AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnak.
  • Premio per la migliore interpretazione 1. Flora Ofelia Hofmann Lindahl, Christine Albeck Børge, Karen-Lise Mynster in MADAME IDA
  • Premio per la migliore interpretazione 2. River Gallo in PONYBOI. Menzione Speciale DISSIDENT di Stanislav Gurenko e Andrii Al’ferov

 

CONCORSO DOCUMENTARI

  • La giuria del Concorso Documentari – presieduta da Roberta Torre (Italia) e composta da KD Davison (Stati Uniti) e Federico Gironi (Italia) – assegna i premi:
  • Premio per il miglior film (10.000 euro). LE RETOUR DU PROJECTIONNISTE di Orkhan Aghazadeh
  • Premio Speciale della Giuria ex aequo . I’M NOT EVERYTHING I WANT TO BE di Klára Tasovská e THE BRINK OF DREAMS di Ayman El Amir, Nada Riyadh
  • Menzione Speciale. HIGHER THAN ACIDIC CLOUDS di Ali Asgari

 

CONCORSO CORTOMETRAGGI

La giuria del Concorso Cortometraggi – presieduta da Michela Cescon (Italia) e composta da Darko Perić (Serbia) e Nicola Nocella (Italia) – assegna i premi:

 
 
  • Premio per il miglior film (3.000 euro). WALK IN di Haneol Park
  • Premio Speciale della Giuria. FIRE DRILL di Maximilian Villwock
  • Menzione Speciale. SOMEONE’S TRYING TO GET IN di Colin Nixon

 

PREMIO FIPRESCI

La giuria – composta dai critici cinematografici Marco Lombardi (Italia), Giuseppe Di Salvatore (Svizzera) e Massimo Arciresi (Italia) – assegna il Premio FIPRESCI (Premio della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) a VENA di Chiara Fleischhacker. Con la seguente motivazione:

“Per la sua capacità di trasformare la storia intensa di una maternità in un percorso plausibile di salvezza dalle dipendenze grazie a un’interpretazione molto umana, una storia emotivamente forte e un montaggio che scandisce bene i tempi della narrazione, a tratteggiare complessivamente una maturità registica non comune per un’opera prima”.

 

 PREMI COLLATERALI – TFF 42

 

PREMIO RAI CINEMA CHANNEL

  • Acquisizione diritti web e free tv per l’Italia. Miglior film Concorso Cortometraggi a DUE SORELLE di Antonio De Palo.

PREMIO ACHILLE VALDATA

Miglior film Concorso Lungometraggi. La giuria dei lettori di TorinoSette – composta da Tina Valerio, Cristiana Peyla, Elena Genovesio, Paola Giachello e Beatrice Berton – assegna all’unanimità il Premio Achille Valdata per il miglior lungometraggio a L’AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnak.

 

PREMIO SCUOLA HOLDEN

Come da tradizione le allieve e gli allievi della Scuola Holden hanno assistito alle proiezioni della 42esima edizione del Torino Film Festival e hanno assegnato il Premio per la miglior sceneggiatura a uno dei lungometraggi in concorso. I lavori della giuria sono stati coordinati dalla docente Sara Benedetti. Gli allievi hanno assegnato il Premio per la miglior sceneggiatura a L’AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnak.

Conferiscono due Menzioni Speciali a UNDER THE GREY SKY di Mara Tamkovich e PONYBOI di Esteban Arango.

 

PREMIO OCCHIALI DI GANDHI

La giuria della 14esima edizione del premio, composta da Loredana Arcidiacono, Dario Carlo Cambiano, Eleonora Camerlo, Melissa Camerlo, Matteo Damiani, Umberto Fulcheri, Anna Monteccone e Isabella Piscopo, assegnato dal Centro Studi “Sereno Regis” (Torino) al film che meglio interpreta la visione gandhiana del mondo, conferisce gli Occhiali di Gandhi a FROM GROUND ZERO di AA.VV. ideato da Rashid Masharawi.

Conferisce una Menzione Speciale a L’AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnak.

 

PREMIO INTERFEDI

La giuria Interfedi, promossa dalla Chiesa Valdese e dalla Comunità Ebraica di Torino, con il patrocinio del Comitato Interfedi della Città di Torino, e composta da Anna Coisson (Chiesa Valdese), Violet Kimiaee (Comunità Ebraica) e Walter Nuzzo (Comitato Interfedi), attribuisce l’11esima edizione del “Premio per il rispetto delle minoranze e per la laicità” al film L’AIGUILLE di Abdelhamid Bouchnak.

 

 

 

Torino Film Festival – Torino Film Fest

 

   
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."  
error: Contenuto protetto