TEATRO

IL TEATRO PER I PIU’ PICCOLI: A ROMA LA FAVOLA DI “PIERINO E IL LUPO” DIVENTA UN MUSICAL

136Views
 
 

E’ tutto pronto per la XXI edizione de La Città in Tasca, il festival culturale dell’estate dei più piccoli. Laboratori e spettacoli, libri e cinema, burattini e attori di strada: un ricchissimo programma di eventi e di appuntamenti, che si svilupperanno per 10 giorni, dal 4 al 13 settembre, dalle ore 17 alle 23. Inserita nel cartellone dell’Estate Romana 2015, la manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE ed è riconosciuta come Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città per il periodo 2014/2016.Spettacoli pomeridiani e serali offriranno un interessante panorama dell’attuale produzione teatrale italiana e straniera per ragazzi: teatro di figura e di attore, clownerie, teatro musicale, danza. “Per la prima volta – conclude la Presidente  – Arciragazzi produce uno spettacolo, “Chica e Miko – Commedia musicale ecosostenibile per cicale e formiche”: uno spettacolo interattivo di teatro d’attore, maschere e oggetti animati, che si ispira alla favola della “Cicala e la Formica”, reinterpretata ovviamente in chiave moderna. Da non perdere il Teatro San Carlino con il suo “Pierino e il Lupo Lupone”: uno spettacolo di teatro d’attore, burattini, danza, mimo e musica dal vivo. In questa occasione i personaggi della storia di Pierino e il Lupo parleranno anche con la musica, suonata per l’occasione dal vivo dal Quintetto Italiano, composto da flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto”.

PIERINO_E_IL_LUPO_3Ma La città in tasca coinvolge la cultura a 360°, e saranno tante le attività artistiche e i momenti di spettacolo. “Non possono mancare, come da tradizione, anche i laboratori artistici, che puntano ad avvicinare i bambini al mondo dell’arte a 360° – dichiara Anna Maria Berardi, Presidente di Arcirgazzi Comitato di RomaQuest’anno un laboratorio in particolare, ormai un classico del nostro programma, “La città delle arti in gioco”, farà conoscere la maestria di Matisse, offrendo aneddoti, spunti, mostrando tecniche e sovrapposizioni cromatiche. Ogni anno, infatti, proponiamo un nome importante, nelle corde della sensibilità dei bambini. Garantiscono qualità e metodo la presenza delle animatrici della sezione didattica delle Scuderie del Quirinale, che guideranno i bambini alla scoperta di uno dei pittori più affascinanti di sempre. Tra le tante attività in programma, saranno costruiti animali giganti con carta e cartone. Ma non possono mancare i libri, con la presentazione di alcune opere letterarie rivolte ai più piccoli, e la possibilità di leggere ed imparare.  

 
 

Come sempre, nella Biblioteca de La Città in Tasca si potranno prendere in prestito libri e incontrare autori. Anche quest’anno la manifestazione accoglierà infine “Il Cantiere delle Re Boat”, dove verranno costruite le fantasiose recycled boat che parteciperanno alla VI edizione della RE BOAT RACE, la regata più pazza e divertente dell’estate, che si pone come obiettivo quello di diffondere soprattutto fra i bambini e i giovani, l’importanza del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente.

  

Si parla di futuro con Il Villaggio Digitale, dove un fisico e un ingegnere propongono ai bambini di collaborare a creare il modello di una Città ideale a misura di bambini che, con l’aiuto delle nuove tecnologie prendeNONNO_TOMMASO_1 vita in un plastico. La città prenderà vita e i bambini, oltre a creare alcuni elementi (pista ciclabile, parco giochi, ludoteca, ecc.), potranno interagire con tutti i componenti del plastico: controllo del tram, suoni, scambi, itinerari, parcheggio, lampioni, luci nelle case, ecc. per comprendere meglio, giocando, come funziona l’elettricità, cosa sono e come funzionano i robot e altro ancora.

Tra gli altri laboratori, Mappature Sonore, che fonde musica, danza e parola, e quello per costruire robot che si sfideranno in un minitorneo a gironi. Non possono mancare, ovviamente, gli spazi ludici: da quelli vietati  agli “over 5”, tra scivoli e palline colorate, a quelli attrezzati ricchi di ingranaggi in legno, tra meccanismi e intuizioni. Inoltre, la rassegna cinematografica Cinema! Cinema! Favole e storie per sognare, da godere la sera sotto le stelle: in programma “Un bambino di nome Charlie Brown”, “Il mio amico Nanuk” e “Paddington”.

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

 

L’ingresso alla manifestazione è gratuito: per laboratori ed eventi consultare il programma sul sito ufficiale

 
 

www.lacittaintasca.it

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."