NEWS

PREMIO CARLO RAMBALDI – EFFETTO CINEMA 2018, I VINCITORI

196Views
 
 

Arianna Valentini, Marcello Baretta, Max Redin e Leonardo Cruciano sono i premiati della quinta edizione del prestigioso Premio Carlo Rambaldi – Effetto Cinema.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

Si è svolta Sabato 15 Settembre a Vigarano Mainarda (Fe) la Quinta edizione del prestigioso Premio Carlo Rambaldi – Effetto cinema, dedicato alla memoria del grande maestro degli effetti speciali vincitore di 3 premi Oscar. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Culturale Carlo Rambaldi con il patrocinio del Comune di Vigarano Mainarda, come ogni anno intende mettere in luce giovani talenti e professionalità che si sono distinte in ambito cinematografico e artistico. A fare gli onori di casa Victor Rambaldi, erede del grande maestro, che ha consegnato i riconoscimenti a quattro personalità che si sono distinte nel campo della cinematografia e della creatività. Tra i quattro vincitori di questa quinta edizione c’è l’attrice e direttore editoriali di iMOVIEZ Magazine Arianna Valentini, premiata per le qualità attoriali e la poliedricità in campo cinematografico, televisivo e radiofonico, il freehand designer Max Redin, per l’originalità delle sue creazioni grafiche nelle arti figurative, ed il giovane filmmaker Marcello Baretta, per l’impegno e la passione profusi nella divulgazione dell’effetto speciale visuale. A Leonardo Cruciano del gruppo Makinarium è andato il premio più importante della rassegna, grazie all’innovazione e la continuità storica nella creazione degli effetti combinati speciali e visivi nel cinema italiano ed internazionale, che gli hanno addirittura permesso di guadagnare l’appellativo di ‘erede di Carlo Rambaldi’ da parte della critica.  Una carriera leggendaria sottolineata anche da Pupi Avati, intervenuto nel corso della serata con un videomessaggio in veste di testimonial.

“Il futuro museo racconterà l’avventura di un ragazzo vigaranese che aveva grandi sogni e si immaginava un cinema diverso. La storia di un uomo e della sua creatività, capace di affrontare da protagonista un cinema che noi italiani abbia visto solo da spettatori, come quello degli effetti speciali, ma che senza le creazioni di questo grande italiano non sarebbe mai stato quello che è oggi”.

Infine  Victor Rambaldi ha concluso tirando le somme circa l’agenda dei lavori relativi proprio all’inaugurazione della ‘Experience’ dedicata al padre e alle attività della Fondazione.

“Fin dall’inizio di questa nostra avventura, il museo è stata la priorità. Non nascondo le difficoltà che abbiamo incontrato, anche se ora siamo vicini al traguardo. Siamo in dirittura d’arrivo e ci auguriamo di essere pronti per il prossimo anno, dal momento che manca solo il materiale espositivo. Nel 2012, quando abbiamo cominciato a lavorare all’idea, non ci aspettavamo di arrivare a questo punto. Il progetto vuole essere un’esperienza capace di toccare diversi punti, con l’obiettivo di far accedere i giovani al mondo del cinema grazie alla collaborazione di talenti del territorio”.

Tra un anno dunque assisteremo all’inaugurazione di  un museo che racconterà la storia di uno dei più grandi talenti e di un visionario maestro che rimarrà come il più grande creatore di sogni della storia del cinema.

 
 

 

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

 

 

LEGGI LE NEWS SUL CINEMA

 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."