SERIE TV

CHERNOBYL TRIONFA AI BAFTA TV CRAFT AWARD

365Views
 
 

La serie HBO conquista 7 premi ai Bafta Tv Craft Awards 2020.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

I Bafta Tv Craft Awards 2020, riconoscimento britannico ai tecnici e ai lavoratori del mondo della televisione, sono stati un trionfo per Chernobyl, già vincitrice ai Golden Globe, la miniserie della HBO e di Sky Atlantic si porta a casa 7 premi. Il premio per la miglior regia fiction è andato a Johan Renck   er Chenobyl, mentre per lo Scripted Casting in TV è stato premiato Des Hamilton per Top Boy. Miglior regia Multi-Camera a Janet Fraser Crook per Glastonbury 2019 e miglior regia Factual BAFTA è andato a Arthur Cary per The Last Survivors. Premiata anchePeaky Blinders, la serie creata da Steven Knight e ambientata a Birmingham dopo la prima guerra mondiale. Il BAFTA Special Award invece  è stato assegnato a Nicky Sargent e Vikki Dunn di The Farm Group.  La miglior sceneggiatura comedy è andata a Jesse Armstrong per Succession, la serie sulla famiglia Roy, protagonista nel mondo delle news e dell’intrattenimento che ha appassionato il pubblico di Sky Atlantic. L’evento di quest’anno a causa della pandemia di Coronavirus, si è tenuto online, con una cerimonia speciale trasmessa sui canali Facebook e YouTube del BAFTA.

Di seguito l’elenco completo dei premi:

Migliori costumi: Odile Dicks-Mireaux – Chernobyl

Make Up & Hair Design: Loz Schiavo – Peaky Blinders

 
 

Production Design: Luke Hull and Claire Levinson-Gendler – Chernobyl

Miglior sceneggiatura Comedy:  Jesse Armstrong – Succession

Miglior sceneggiatura Comedy BAFTA:  Jamie Demetriou – Stath Lets Flats

Scripted Casting in TV: Des Hamilton – Top Boy

Miglior regia Multi-Camera: Janet Fraser Crook – Glastonbury 2019

Miglior regia  Fiction Award: Johan Renck – Chernobyl

Miglior regia Factual BAFTA: Arthur Cary – The Last Survivors

Miglior talento emergente:  Aisling Bea – This Way Up

Miglior colonna sonora originale: Hildur Gudnadottir – Chernobyl

Miglior effetti speciali e visivi:  Framestore, Painting Practice, Real SFX – Russell Dodgson – His Dark Materials

Miglior titolo e grafica:  Elastic and Painting Practice – His Dark Materials

Miglior fotografia  Fiction: Jakob Ihre – Chernobyl

Miglior fotografia  Factual:  Bertie Gregory, Howard Bourne and John Shier – Seven Worlds, One Planet

Editing Fiction: Simon Smith and Jinx Godfrey – Chernobyl

Editing  Factual: Michael Harte – Don’t F**k With Cats: Hunting an Internet Killer

Entertainment Craft Team: David Bishop, Vicky Gill, Andy Tapley and Patrick Doherty – Strictly Come Dancing

Miglior sonoro Fiction: Sound Team – Chernobyl

Miglior sonoro Factual: Sound Team – Battle of the Brass Bands

 

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

 

LEGGI LE NEWS SULLE SERIE TV

 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."