TEATRO

“ANFITEATRO QUERCIA DEL TASSO 49° STAGIONE, SPETTATORI DEL MONDO IN PLATEA”.

499Views
 
 

Dopo tre anni di chiusura per lavori eseguiti dal Comune di Roma, riapre l’Anfiteatro della Quercia del Tasso, al Gianicolo, con somma gioia da parte degli spettatori romani, italiani e stranieri.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

L’Anfiteatro del Tasso (ri)nasce nel 1965, anticipando addirittura l’Estate Romana di Nicolini, per iniziativa dell’attore-regista Sergio Ammirata che, giovanissimo inaugura da quell’anno una tradizione ripetuta nel tempo fino ai giorni nostri, con un repertorio di classici comici che spazia da Plauto a Goldoni, Molière, Shakespeare, Machiavelli e Cechov, non tralasciando autori importanti del Teatro Contemporaneo. Con il debutto della 49° stagione La Plautina ha scelto un capolavoro comico dell’autore di Sarsina dal titolo “La Commedia dei Fantasmi” il debutto è fissato per sabato 14 luglio alle ore 21. All’ombra della Quercia del Tasso, in questo ultimo mezzo secolo sono cresciuti migliaia di spettatori e hanno mandato figli e nipoti ad assistere agli spettacoli. “LA COMMEDIA DEI FANTASMI” è tra le commedie più divertenti, intelligenti e seducenti del repertorio plautino; dalla trama viene fuori una specie di “Dolce Vita” dell’epoca romana: un vecchio genitore parte per affari lasciando a casa un giovane figlio voglioso che, appoggiato dal servo Tragnone sperpererà  l’intero patrimonio del genitore.  Repliche dal martedì alla domenica  alle ore 21,00 fino al 2  settembre.

La Cooperativa La Plautina da sempre impegnata nella realizzazione di iniziative culturali che attingono al repertorio classico, ma adattate ad un pubblico multiforme ed eterogeneo, anche per questa estate propone un’ offerta culturale completa consolidando il suo rapporto con il pubblico ed il territorio. La Plautina diretta dal Sergio Ammirata e Patrizia Parisi ha dedicato tutta una vita alla realizzazioni di spettacoli ed eventi in questo spazio.L’Anfiteatro della Quercia del Tasso continua quel legame creatosi con il territorio e con un pubblico,dal 1965, infatti, è la sede stabile estiva della compagnia teatrale “La Plautina”. Fu il maestro Sergio Ammirata a scoprire questo e ad innamorarsene: «Perfetto per le rappresentazioni estive, ancora oggi gli spettatori ci cercano, vogliono che torniamo in scena lì», aggiunge il regista, insignito nel 2011 dell’Onoreficenza di Cavaliere della Repubblica per meriti artistici dal Presidente Giorgio Napolitano e Commendatore dall’‘ attuale presidente della repubblica Sergio Mattarella. La Plautina continua un lavoro iniziato ben 49 anni fa, impegnandosi su questo territorio per contribuire con il proprio lavoro al benessere e alla crescita socio-culturale dei cittadini romani e dei turisti nazionali ed internazionali facendo apprezzare maggiormente un luogo così prestigioso.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 
 

 

Prezzi al botteghino: INTERO € 20,00 – RIDUZIONI DA € 14,00

 

Nel suddetto periodo saranno anche ospitati i seguenti avvenimenti speciali (vedere calendario dettagliato):

  • Evento per i bambini dell’Ospedale Bambino Gesù – 23 luglio ore 15,30
  • Incontro con il F.A.I. “LA QUERCIA GREEN” – 26 luglio ore 18,30
  • “LA MANDRAGOLA” di Machiavelli – dal 7 al 9 agosto ore 21,00
  • Tony Esposito in concerto: “Pino Daniele e il mare”- 10 agosto ore 21,30
  • Workshop teorico pratico “COME ALLESTIRE UNA COMMEDIA” 21 agosto ore 18,30
  • Lo spettacolo musicale “VITA DA NIGHT CLUB” dal 6 al 9 settembre ore 21,00

 

 “L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale”

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."