Casting Recitazione

CASTING ATTORI E ATTRICI PER CORTOMETRAGGIO DELLA FONDAZIONE ROSSELLINI “LA FUGA”

502Views
 
 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 

 
 

La produzione della Fondazione ITS Roberto Rossellini, si effettua casting finalizzato alla selezione di attori e attrici per partecipare alla realizzazione del cortometraggio cinematografico La Fuga durante il mese di Gennaio 2021.

  
Si tratta di una produzione low budget per cui non è previsto un compenso per i partecipanti, tuttavia garantiamo la massima visibilità nel circuito dell’audiovisivo, la visione e valutazione ad Organizzatori e Produttori Cinematografici e Televisivi ed il rigoroso rispetto delle normative Anti-Covid19.
[themoneytizer id=”69874-2″]

 

Nello specifico si cercano :

      • Protagonista: Cecilia Di Meo è una ragazza di 26 anni che combatte da molto tempo con la malattia terminale di suo
      • padre, Salvatore (con cui ha da sempre un rapporto difficile), e con tutte le responsabilità che le sono piombate addosso, senza volerlo, da quando suo padre si è ammalato, come prendersi cura di suo fratello minore, Fabio, al quale è molto legata. Cecilia sa bene che suo padre sta per morire, ma non è riuscita a sostenere il peso di dargli l’ultimo saluto. Si ritrova metaforicamente a scappare dal contesto familiare, cercando di espiare dolore e senso di colpa durante un pomeriggio frastornato, assieme al fratello.
      • Protagonista: Fabio Di Meo è un ragazzo di 20 anni, che come la sorella sta affrontando la malattia del padre, Salvatore (con cui ha mantenuto un rapporto meno conflittuale rispetto alla sorella, negli anni). Fabio è molto giovane e, nonostante avesse meno strumenti di tutti per poter affrontare questa difficile situazione, è riuscito a vedere suo padre per l’ultima volta, dicendogli addio come meglio ha potuto. È un ragazzo sensibile ed intelligente, è molto grato alla sorella per essersi presa cura di lui, ma allo stesso tempo prova qualche sorta di rancore nei suoi confronti, per come si è comportata col padre.
      • Secondario: Salvatore Di Meo è un uomo di 62 anni, che combatte da molto tempo contro una malattia terminale esa di essere prossimo alla morte. È un buon uomo ma non è riuscito ad essere sempre un buon padre e ne è pienamente consapevole. Ama molto sia i figli che la moglie e soffre disperatamente al pensiero di doverli abbandonare, ma cerca di mantenere lo spirito giocherellone e solare che lo ha sempre contraddistinto.
      • Secondario: Laura Mube è una donna di 58 anni, che negli anni ha dovuto affrontare la malattia del marito a discapito dei figli, che è stata costretta a seguire molto meno di quanto avrebbe voluto. Di questo, Laura si rammarica ma senza sentirsi colpevole, sa di aver fatto ciò che era necessario. Nonostante il marito stia per andarsene, affronta la situazione con fierezza e coraggio, lasciandosi andare solo nel momento effettivo della perdita.
      •  L’ultimo personaggio è l’infermiere che si prende cura di Salvatore in casa: è lui a dare la notizia a Laura, ma è una comparsa presente in una sola scena e di cui non sentiamo la voce.

     

    [hana-code-insert name=’BANNER 4W’ /]

     

    MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

    Vi preghiamo di candidarvi solo ed esclusivamente se avete le caratteristiche richieste, inviare una candidatura non idonea alla selezione è inutile poichè verrete cestinati.

     

    I casting si terranno a Roma, presso la nostra sede ufficiale (Via della Vasca Navale 58 – Roma) nelle prossime settimane. 

    Per partecipare alla selezione inviare una foto e curriculum vitae artistico al seguente indirizzo di posta elettronica : segreteria@itsrossellini.it

     

    NB: NON CONTATTARE DIRETTAMENTE O TELEFONICAMENTE LE PRODUZIONI (salvo se specificato il contrario). Vi consigliamo di attenetevi solo ed esclusivamente alle modalità di candidatura descritte negli annunci, evitate di inviare il vostro materiale se non corrispondete alla descrizione dei personaggi, se non siete residenti nelle zone indicate.

     

    [themoneytizer id=”69874-19″]

     

    L’annuncio è valido fino al : Gennaio 2021

     

     

    Le selezioni si svolgeranno a : Roma

    Per maggiori informazioni : Clicca qui

     

    Seguici su facebook per avere informazioni in tempo reale su cating, provini e audizioni

     

    Consigli e info su come partecipare ad un casting

    La candidatura ad un casting avviene, in un primo momento, per mezzo della visione di Curriculum Vitae e Foto dell’artista da parte del responsabile casting (casting director). Se si posseggono i requisiti adatti, allora, in un secondo momento, il candidato verrà contattato telefonicamente (o per email) per presentarsi al casting ufficiale. Quindi, si deduce che possedere un buon curriculum e delle foto di qualità sia importante al fine di essere considerato un buon candidato per ricoprire il ruolo richiesto.

    Foto : Se vi chiedono 3 foto, ad esempio: figura intera, mezzo busto, primo piano, cercate di trovarne 3 massimo 4 con quelle caratteristiche richieste: primo piano (cioè solo il viso), mezzo busto (cioè dalla vita in su) e figura intera (inquadratura dalla testa ai piedi). Se vi chiamate, ad esempio, Paola Rossi, le vostre fotografie devono chiamarsi: Rossi Paola primopiano.jpg o Rossi Paola mezzobusto.jpg o Rossi Paola triste.jpg. Se dalla descrizione del personaggio capite che è un tipo più triste o più allegro, inviate foto che rispondano alla descrizione.

    Curriculum : bisogna mettere in evidenza le esperienze passate nel campo artistico:, lavori come danzatore/ice, modello\a, hairmodel, attore/ice, cantante se ve ne sono, oppure i corsi eseguiti in tale ambito. Il curriculum da inviare deve essere un riepilogo dei lavori eseguiti nel SOLO campo artistico (una sorta di elenco comprensivo della data) e non di tutti i lavori svolti compresi quelli che non centrano con il mondo dello spettacolo.

    Rispondendo a questo annuncio autorizzate al trattamento dei vostri dati personali secondo la normativa vigente relativa al regolamento UE n.2016/679 (o GDPR) e successive modifiche e/ o integrazioni.

    iMOVIEZ Magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting contenuti nella nostra area dedicata. La redazione esercita un’azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati nel nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l’affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail.

     

    [hana-code-insert name=’BANNER 3′ /]

     

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."