[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]
In questo mese ciascuno di noi ha cambiato le proprie abitudini, chiuso in casa, adattandosi nel miglior modo possibile, trovando nuovi spunti per trascorrere il tempo.
Le relazioni proseguono on line: si lavora in smart working, si studia con strumenti informatici di e-learning, ci si ritrova sul web per aperitivi a distanza, si cucina (da soli o in virtuale compagnia) seguendo ricette da remoto, si fa attività fisica con coach a distanza, si suona nella propria stanza in sync perfetto con altri membri della band sparsi ovunque. E ancora, si videochatta con le amiche all’ora del thè, si fanno giochi da tavolo a distanza, ci si riunisce per una cena tra parenti. Insomma, anche se fisicamente soli, ci sono mille soluzioni per stare in compagnia, per stare insieme ad amici, parenti o colleghi, in una parola INSIEME.
Vi chiediamo di fare delle riprese che raccontino le piccole storie della nostra nuova quotidianità casalinga che sottolineino l’energia che sprigiona l’Italia di oggi, da Nord a Sud.
Non preoccupatevi di mandarci le clip tagliate o corrette: vanno bene anche lunghe, con errori o papere.
Filmate tutto, monteremo noi il pezzo migliore. Ma soprattutto divertitevi, è la cosa più importante!
[hana-code-insert name=’BANNER 4W’ /]
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Vi preghiamo di candidarvi solo ed esclusivamente se avete le caratteristiche richieste, inviare una candidatura non idonea alla selezione è inutile poichè verrete cestinati
1) LINEE GUIDA
Avremmo bisogno di almeno una scena in cui una o più persone guardino in camera ed esclamino quello che state facendo “….INSIEME!”. Esempio: “crossfit insieme”, cuciniamo insieme, balliamo insieme Di seguito alcune attività che potreste fare a distanza insieme ad amici e parenti, riprendendole col vostro telefonino.
- – crossfit (e/o altre attività fisiche come lo yoga, danza, cyclette, ecc.)
- – fiabe (qualcuno che racconta a distanza una fiaba ai vostri bambini)
- – una partita ad un gioco da tavolo o carte ripassone (studio a distanza con prof o amici)
- – menù condivisi, lezioni pratiche di cucina, cena a distanza in cui tutti cucinano lo stesso piatto (o altre attività di cucina)
- – smalto con amiche, maschere facciali, depilazione, tintura per capelli
- – serenata, cori, canti collettivi un po’ giocosi e un po’ liberatori
- – strangerthing (Sbizzarritevi, proponete altri temi, lasciatevi andare !)
O ancora, potete mostrare un lenzuolo appeso alla finestra dipinto con il vostro bambino con la scritta “dipingiamo INSIEME”, potete decorare una torta con “Cuciniamo INSIEME”, e tanto altro… non c’è limite all’immaginazione
Ai due link qui di seguito, potete trovare le scenette dello spot che vi possono dare degli spunti per creare i vostri filmati:
2) IDENTITÀ TERRITORIALE
Ci piacerebbe raccontare tutta l’Italia, incoraggiamo pertanto l’utilizzo di inflessioni dialettali o di dialetti veri e propri; di usi locali come piatti o balli tipici, di gesti scaramantici…Ovviamente il tutto deve rimanere in un ambito di educazione, correttezza e rispetto.
3) INCLUDERE PRESENZA DI PC/TABLET
La presenza di telefoni/tablet/pc con i quali siete video-connessi è parte integrante della storia: dovreste pertanto cercare di includere i vostri device nell’inquadratura; se possibile utilizzate cover o fate in modo che non si riconoscano le marche degli stessi.
Allo stesso modo cercate di eliminare dalla scena quegli oggetti che presentano in evidenza marchi o loghi: una lattina di bibita o una bottiglia d’acqua (basta girarle in modo da nascondere il brand), oppure la scatola o il barattolo di un prodotto in cucina, il pacchetto di sigarette sul tavolo etc.
4) COLORI E ARREDAMENTO
Se possibile cercate di includere degli elementi rossi all’interno della scena.
Possono essere sia elementi d’arredo (una lampada, un vaso, un’agenda con la copertina rossa, un cuscino, un tappeto con tocchi di rosso, un copridivano, ecc.) sia di abbigliamento.
Anche per ciò che riguarda l’abbigliamento, come per i telefoni, evitate per favore loghi o nomi di marche visibili.
NOTE PER LE RIPRESE, SETTAGGIO E UPLOAD DEL VIDEO
Prima di iniziare le riprese, assicuratevi che la camera del vostro smartphone sia alla risoluzione massima (HD, 2k, 4k). Per esempio l’iPhone ha come settaggi 710p HD o 1080p HD, usate assolutamente 1080p a 30 o a 60 fps.
Riprendete mantenendo il telefono in orizzontale e cercate di non ballare troppo con lo smartphone, tenetelo ben saldo con 2 mani se vi aiuta a rimanere più stabili e fermi.
Nel momento in cui il vostro video è pronto, dovrete fare un upload al seguente link:
https://www.dropbox.com/request/GJmXpGYLpVzbAsdfIKCy
Oltre al video non dimenticate di caricare anche la liberatoria per l’utilizzo della vostra immagine (al punto qui sotto) E’ possibile farlo sia direttamente dal vostro cellulare che da computer.
LIBERATORIA E INFORMATIVA PER LA PRIVACY
In calce a questo documento troverete dei moduli che dovrete reinviarci, debitamente compilati in tutte le loro parti, altrimenti non sarà possibile utilizzare i vostri filmati. Vi preghiamo inoltre di prendere visione dell’informativa della privacy (documento a pagina 6). Nel caso non abbiate una stampate o non sappiate come compilarli direttamente su device, potete riscriverli a mano, fotografarli e mandarli insieme al filmato (solo le pagine 3 o 4 e la pagina 5)
Il primo è la liberatoria all’uso della vostra immagine a scopi commerciali (pagina 3 per gli adulti, pagina 4 per i minori); l’altro è l’informativa sulla privacy per il trattamento dei vostri dati (pagina 5)
Nel caso in cui il vostro filmato venga selezionato e venga messo in onda o online, la persona che invia il filmato riceverà un compenso pari a € 50,00 euro netti.
La liberatoria dovrà essere compilata per ogni persona riconoscibile che compare nel filmato.
NB: NON CONTATTARE DIRETTAMENTE O TELEFONICAMENTE LE PRODUZIONI (salvo se specificato il contrario), attenetevi solo ed esclusivamente alle modalità di candidatura descritte negli annunci
L’annuncio è valido fino al : 2020
Le selezioni si svolgeranno a : ITALIA
Per maggiori informazioni : Clicca qui
[hana-code-insert name=’BANNER 3′ /]