Mauro Tiberi e Elena Baroglio, con la complicità di Andrés Neumann, presentano per venerdì 30 Giugno alle ore 20,30 presso la Basilica di San Giorgio al Velabro in via del Velabro 19 a Roma.
[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]
“Music of the spheres of being”, concerto del grande compositore, cantante, musicista, autore e mentore contemplativo David Hykes, che da più di 20 anni non fa un concerto a Roma. David Hykes è stato uno dei primi pionieri occidentali del canto armonico, ha sviluppato un approccio globale alla musica contemplativa che chiama “Presenza armonica”. Dopo una ricerca sui testi tibetani e mediorientali, Hykes ha avuto l’onore di partecipare a numerosi avvenimenti in collaborazione con Sua Santità il Dalai Lama, i monaci di Gyuto e Gyume e le monache di Nagi Gompa in Nepal, tra gli altri.La sua musica è stata scelta per numerosi film spirituali, come, tra gli altri, “Incontri con uomini notevoli” di PeterBrook, “Viaggiatori e maghi” di Dzongar Khyentse Rimpoche, “L’Albero della Vita” e”Il Viaggio del tempo” di Terence Malick e”Baraka” di Ron Fricke. Il suo lavoro è stato riconosciuto da numerose fondazioni culturali e musicali quali l’UNESCO, il ministero della Cultura francese, la fondazione Rockfeller, e la fondazione Flying Elephants, che gli ha assegnato un premio in riconoscimento dei suoi trent’anni di lavoro per la musica sacra universale. Il suo percorso è scandito dalla creazione di una dozzina di album tra cui il celebre “Hearing solar winds”, il più venduto album di armonici vocali di tutti i tempi. David Hykes insegna e si esibisce in concerto come solista e con il suo gruppo “Le Choeur Harmonique“, fondato nel 1975, in numerosi paesi, tra i quali Francia (Festival di Avignone, la Città dellaMusica, il Theatre de la Ville a Parigi…), America, Italia, Germania, Svizzera, Giappone e Australia. Il suo lavoro è organizzato all’interno della “Harmonic Presence Foundation”. La sua canzone “Rainbow Voice” è la colonna Sonora dei film “Blade:Trinity” (2004), “Blade” (1998), “Baraka” (1992), and ” Dead Poets Society” (1989).
Di seguito il programma completo:
- -Harmonic opening
- -Spectral path
- -Deserted temple
- -Om mani padme hum
- -Breath of the lord
- -Kyrie eleison
- -Alleluia
Accompagneranno David Hykes i suoi allievi Roberto Cerri e Elena Baroglio con la voce e il musicista Flavio Spotti con lo Zarb e i tamburi a cornice. A seguito del concerto Hykes terrà un seminario l’1 e 2 luglio a Roma presso YMCA in via Cesare Balbo, 4.
[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]
Per informazioni chiamare il +39 347 7512897 oppure il +39 3381508950