NEWS

Digital Bolex D16, prima videocamera RAW low-price

172Views
 
 

La videocamera RAW Digital Bolex D16 sta riscuotendo grande successo su Kickstarter, la piattaforma tramite la quale progettisti, designer, artisti e imprenditori in erba (e non) cercano finanziamenti per le loro idee da parte del pubblico. Chi apprezza l’idea o il progetto può donare dalla cifra simbolica, per la quale si riceve magari un gadget, a cifre più consistenti che permettono di ricevere un esemplare del prodotto finale.Recentemente ha fatto scalpore la richiesta di un finanziamento mirato a costruire una videocamera di basso costo capace di produrre una sequenza di immagini RAW, chiamata Digital Bolex D16. I vantaggi del RAW rispetto ai formati compressi sono ben noti in fotografia. Il principale di questi è che l’impostazione della camera non influenza il file RAW; gli effetti applicati in camera, cioè, non diventano parte integrante del file stesso, e questo amplia enormemente le possibilità creative in post-produzione: immaginate di poter cambiare bilanciamento del bianco e/o dei colori, di regolare contrasto, saturazione, alte e basse luci senza perdita di qualità!Scopo ultimo del progetto è pertanto quello di fornire agli utenti un prodotto a basto costo ma di livello professionale. Chi fosse interessato all’oggetto in sé può dare un’occhiata alle specifiche a questo indirizzo, ma anticipiamo subito che i pacchetti predefiniti che danno diritto a una delle 100 videocamere che verranno inizialmente prodotte sono già esauriti (e in ogni caso non sono mai stati acquistabili da utenti italiani). I potenziali clienti dovranno attendere la produzione in serie (prevista per l’autunno).Il dato interessante, che ci ha indotto a parlare dell’argomento, non è comunque la videocamera in sé, quanto il fatto che il progetto ha superato i 100.000 dollari in 24 ore, e oggi – con 27 giorni rimanenti – ha superato i 280.000! Cioè più di quanto i progettisti si erano prefissati per portare il progetto a pieno compimento. L’interesse degli utenti per alcuni argomenti, tra i quali certamente il foto/video, rimane quindi alto. Non siate timidi, allora: il prossimo progetto a ricevere sovvenzioni milionarie dalla community potrebbe essere il vostro.

[banner network=”altervista” size=”300X250″]

 
 

Fonte : tomshw

  
  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."