CINEMA

FRAULEN – UNA FAVOLA D’INVERNO, CHRISTIAN DE SICA E LUCIA MASCINO NEL FILM DI CATERINA CARONE

194Views
 
 
Christian De Sica e Lucia Mascino sono gli interpreti di Fraulen – Una favola d’inverno, opera prima di  Caterina Carone 33enne regista che si era fatta notare con il documentario Valentina Postika in attesa di partire, vincitore del Premio Solinas-documentario per il cinema 2008 e del Torino Film Festival nella sezione Italiana.Doc 2009. In un paesino di montagna, ambientato in una zona di frontiera (nella realtà l’Alto Adige, ma il luogo non è volutamente precisato), vive la signorina del titolo, una “zitella” scorbutica e rude che ha trascurato oltre a se stessa l’albergo in cui vive. Fraulen  così viene chiamata dagli abitanti del paese trascorre le sue giornate in maniera schematica, la radio annuncia l’arrivo di una tempesta solare, che si abbatterà sul nostro pianeta con effetti imprevedibili sugli esseri umani , ma il vero cambiamento nella sua vita lo porterà Walter, uomo misterioso e un po’ infantile che riaccenderà la vita e le speranze di una donna che ha rinunciato ai rapporti umani. Un film che tra dramma, favola e farsa coniuga buoni sentimenti e qualchepiccola, scorrettezza interpretato da due grandi attori, capaci di dare spessore ai loro personaggi pensati come antitesi: l’uno è, infatti, un uomo timido e fragile al contrario di lei che è invece una donna diventata progressivamente acida e scontrosa. Due sconfitti che avranno l’occasione di rifarsi e di riscattarsi grazie ad un incontro/scontro molto fortuito…
desica_mascino_03

SINOSSI

Regina ha quarantacinque anni ed è proprio quel che si dice una Fräulein: senza marito né figli, dal carattere all’apparenza forte, un po’ acida e un po’ sarcastica, scontrosa e testarda fa di tutto per nascondere la sua femminilità. Proprietaria di un albergo ormai chiuso da anni nel quale vive con Marilyn, una gallina bianca dal portamento aristocratico, Regina manda avanti le giornate prestando assistenza ad alcuni anziani del paese. Gli unici diversivi alla sua pesante quotidianità sono le cassette di meditazione guidata, che ascolta in maniera compulsiva a ogni ora del giorno, e la partita settimanale a scala quaranta con le sue due amiche storiche, Hanna e Nina, anche loro coinvolte in seri problemi affettivi. Le sue giornate non sembrano prevedere cambiamenti finché un giorno, dopo che alla radio hanno annunciato l’arrivo di una imponente tempesta solare, un misterioso turista sui sessanta, di nome Walter Bonelli, uomo smarrito e infantile, piomba nella sua vita con la pretesa di soggiornare nell’albergo. Mentre in paese si intensificano i blackout e una strana sensazione di precarietà si diffonde tra la gente, l’arrivo del turista scatena nell’animo di Regina una ben più profonda tempesta che sconvolgerà radicalmente, e in maniera definitiva, le sue certezze e quelle di chi di chi era abituato a chiamarla Fräulein.

Fraulen – Una favola d’inverno, in sala da giovedì 26 maggio distribuito in 25 copie da Videa

 
 

 

  

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

 

 

TRAILER

 

 

 
 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."