Dopo due anni, arrivano due episodi interamente prodotti dai fan
[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]
A distanza di 2 anni dalla messa in onda della seconda stagione, sono stati prodotti 2episodi della durata di 30 minuti ciascuno grazie solo ed esclusivamente al sostegno economico dei fan. Le due puntate saranno disponibili sul canale Vimeo On Demand della serie al costo di 1.99 € ciascuna a partire dal 17 gennaio 2017. L’intenzione è quella di riuscire ad andare avanti con il progetto utilizzando nuovi metodi di distribuzione. Finora la visione free su Youtube è stata necessaria a raggiungere la più ampia fetta di pubblico possibile, ora la messa in vendita degli episodi, ad una cifra simbolica, permetterà alla produzione di proseguire il lavoro già nell’anno 2017. I due episodi realizzati, a livello narrativo, riprendono le vicende un anno dopo gli ultimi avvenimenti della seconda stagione. I personaggi, che crescono insieme agli autori, si confrontano sempre più con i problemi della vita di tutti i giorni. Parallelamente vengono affrontate le tematiche più sensibili già accennate nelle prime due stagioni: bullismo, accettazione di sé, omofobia senza tralasciare la legge sulle Unioni Civili da poco introdotta nel nostro Paese.
Raccontare la complessa, seppur quotidiana, storia d’amore tra due ragazzi senza stereotipi o censure: era questo lo scopo principale che Francesco D’Alessio – interprete,regista e fondatore della compagnia di produzione RtaMovie – si era prefissato quandoha cominciato a pensare a G&T. Dopo aver coinvolto Matteo Rocchi, Gabriele Pellegrino e Lorenzo Li Calzi come co-sceneggiatori, non restava dunque che trovare ilmodo migliore per raccontare questa storia. È stato allora che la scelta è ricaduta sul web,che avrebbe consentito loro di restare fedeli all’idea originale, garantendogli una totale autonomia espressiva e offrendogli la possibilità di raggiungere un pubblico molto vasto. Il budget limitato messo a disposizione dalla RtaMovie messo a frutto grazie alla passione e alla determinazione di Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi – sceneggiatori,registi, produttori e attori protagonista della serie –, ha fatto sì che nell’estate 2012, a Torino, si potesse dare il via alle riprese. Il primo episodio di G&T ha fatto il suo debutto on-line su Gay.it a dicembre del 2012, e subito dopo sul canale di YouTube dedicato. La serie ha guadagnato un numero sempre crescente di fan ed è stata rinnovata per una seconda stagione, che ha fatto il suo debutto in rete nel 2014. G&T sono Giulio e Tommaso, i protagonisti della serie, due amici d’infanzia che all’improvviso capiscono che il loro rapporto potrebbe nascondere un sentimento più profondo. Ma il titolo gioca anche con le diverse sfumature del verbo inglese “to get”: capire, diventare, conquistare… La serie, nel corso degli anni, è riuscita a conquistare un pubblico internazionale e poliglotta: moltissimi fan si sono offerti di sottotitolare tutti i dialoghi in più di 10 linguedando così la possibilità alla storia di viaggiare in tutto il mondo. Nel 2014, G&T è statanominata come Miglior serie a tematica gay di tutto il mondo da MySoCalledGayLife,un gruppo di riviste del settore inglese, irlandese, australiano e americano e ha inoltrevisto assegnare due premi come migliori attori protagonisti a Matteo Rocchi e Valeria Tardivo al Los Angeles WebFest.G&T conta oltre 91 milioni di visualizzazioni su You Tube, con più di 102.000 iscrizioni al canale. La colonna sonora della serie comprende brani composti e interpretati da artisti emergenti italiani che hanno realizzato canzoni inedite e cover di pezzi dance degli anni’90 riarrangiati in chiave acustica.
La trama ruota intorno a due ragazzi, Giulio e Tommaso: amici sin dall’infanzia,complice qualche bicchiere di troppo, finiscono per baciarsi a una festa universitaria.Tommaso, che ha già una ragazza, farà di tutto per dimenticare gli eventi di quella fatidica serata, terrorizzato dall’idea di dover affrontare una scomoda verità, e le strade dei duefiniranno per separarsi. Cinque anni più tardi, il destino li farà rincontrare.
“Impariamo davvero dai nostri errori, o siamo condannati a ripeterli ancora e ancora, in un circolo senza fine?”: questo è l’interrogativo da cui trae spunto la seconda stagione di G&T. Dopo il viaggio difficile e a tratti doloroso che li ha portati a ricongiungersi, Giulio e Tommaso sono finalmente una coppia. La loro tanto attesa – e per certi versi idealizzata – relazione dovrà ora scontrarsi con la routine e i piccoli – grandi – problemi del quotidiano.Riusciranno a far sì che la loro vita insieme continui, o la vedranno sgretolarsi davanti ai loro occhi?
[hana-code-insert name=’BANNER Payclick’ /]
Vimeo On Demand
Youtube channel