Il 16 e 17 Maggio alle ore 15:00, presso l’Auditorium Massimo Freccia di Ladispoli, si terranno i laboratori, gratuiti e aperti al pubblico, con la partecipazione dei Centri di Salute Mentale di Ladispoli e Campagnano e l’associazione Nate dall’Ambra. OfficinaTwain 14/16 ospita la compagnia torinese Stalker Teatro con Incontri. 14 passi nelle scritture, un laboratorio di teatro interattivo ed uno spettacolo dal vivo coinvolgente. La compagnia, attiva professionalmente dagli anni ’70 nel campo del teatro d’innovazione, sviluppa la propria ricerca nel rapporto tra teatro e arti visive, producendo spettacoli ed eventi performativi partecipati, con un diretto coinvolgimento degli spettatori. Lo spettacolo, infine, andrà in scena il 17 Maggio alle ore 20.00 presso la Sala Bausch del Centro d’Arte e Cultura, e sarà anticipato da un aperitivo alle ore 19.30, offerto da OfficinaTwain 14/16 per ripercorrere insieme, attraverso video racconti e fotografie, il biennio di attività culturale realizzata sul territorio. La pièce “Incontri. 14 passi nelle scritture” trae ispirazione da una ricerca sui brani dell’Antico Testamento ed in particolare su alcuni frammenti dedicati all’ “incontro con l’altro” e alla positiva convivenza fra le persone in una comunità; i performer, con l’ausilio di pochi oggetti, interagiscono tra loro e con il pubblico con gesti e giochi, dando vita a diversi quadri dallo svolgimento conciso, lirico, fantasioso, imprevedibile. Una performance interattiva dal forte impatto visivo che si rivolge a un pubblico eterogeneo, curioso e attento alle novità. Il contributo di Stalker Teatro è parte della programmazione della Rassegna direzioniAltre di OfficinaTwain 14/16, la cui prossima tappa sarà il 2 Giugno a Tolfa, con performance di danza e teatro in spazi urbani.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
Per informazioni e prenotazioni: info@cietwain.com – 3246105349
Partecipazione ai laboratori: su prenotazione, gratuita.
Biglietti spettacolo:
• intero €5,
• ridotto €3 (under 26, over 65, operatori, partecipanti al progetto SCENA APERTA: spettatori dietro le quinte).