CINEMA INDIPENDENTE

“INFERNET” IL NUOVO FILM DI GIUSEPPE FERLITO

346Views
 
 

Da qualche settimana è in programmazione nei cinema Infernet è l’ultima fatica del regista Giuseppe Ferlito. Il film, nato da un soggetto originale di Roberto Farnesi e Marcello Iappelli, prodotto da Michele Calì e Federica Andreoli, racconta cinque storie si intersecano tra di loro come accade col meccanismo della rete: Don Luciano, un prete anticonvenzionale, moderno ed impegnato costantemente in campagne mediatiche a sostegno dei bambini immigrati, viene accusato di pedofilia; Claudio, un attore famoso che ha nel cuore le problematiche della gente comune, rivelerà la sua vera natura; Sandro, spinto dalla voglia di sentirsi parte di un gruppo, si unisce ad una gang di ragazzini viziati appartenenti alla classe borghese, che si divertono a fare i bulli e a filmare le proprie bravate; Giorgio, un ricco imprenditore, distrugge la sua famiglia a causa del suo vizio per il gioco online e infine tre giovani amiche adolescenti, attratte dai soldi facili, decidono di prostituirsi filmando i loro clienti per poi ricattarli. La trama ha un bell’intreccio narrativo, dinamico, forte, crudo per certi versi…attualissimo. Tema del film la dipendenza da Internet e gli usi distorti di questo potente mezzo. E’ la storia di quattro ragazzi, dei bulli, che ne combinano maxresdefaulttante…dal pestaggio ad una coppia gay, al gioco d’azzardo online, all’adescamento della prostituzione…Si parla anche di cyber bullismo, di pedofilia e di prostituzione minorile con conseguente ricatto dei ricchi clienti. Di contro un bimbo (interpretato da Gianfranco Spina, egregiamente, aggiungo!) cui viene diagnosticata una leucemia all’ultimo stadio! Da quì, il cugino Sandro, appunto uno di questi teppistelli (interpretato da Leonardo Borgognoni), consapevole di aver raggiunto la “strada del non ritorno”, decide, attraverso la rete, di trovare un donatore di midollo, compatibile con il gruppo sanguigno del bimbo. Lo troverà! Dall’altra parte del mondo! Il bimbo si salverà come a simboleggiare il lato buono sia della vita che quello, anche utile, che può possedere internet! Tutti i personaggi si incontrano, si incrociano, per ritrovarsi insieme, sul finale, che spiegherà l’intero intreccio narrativo del film. Tra le tante note positive di Infernet, vi è un cast di eccellenza, a cominciare dai quattro giovani protagonisti, per la prima volta sullo schermo, Viorel Mitu (nel ruolo di Ludovico), Leonardo Borgognoni (nel ruolo di Sandro, il cugino del bimbo malato di leucemia), Daniel Pistoni (nel ruolo di Gianluca, figlio di Giorgio, interpretato da Ricky Tognazzi) e Marco Profita (nel ruolo di Filippo) fino ad arrivare ad attori notevoli come lo stesso Roberto Farnesi (nel ruolo di Claudio), Remo Girone (nel ruolo di don Luciano) Ricky Tognazzi, Katia Ricciarelli, Giancarlo Giannini, Laura Adriani, Daniela Poggi, Andrea Montovoli, Massimo Olcese, Elisabetta Pellini, Giorgia Marin e, in un piccolo ruolo, Luca Capuano amico e compagno di vari set di Farnesi. A questo grande cast è da sottolineare la partecipazione di due giovanissimi quanto talentuosi attori, Gianfranco Spina, un bimbo Calabrese, di notevoli capacità interpretative e la piccola Francesca Alestra, veronese, nel ruolo di Viola. L’ opera è stata presentata alla 72° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia,  la prima uscita ufficiale si è svolta sabato 14 novembre 2015 presso il palazzo della Gran Guardia di Verona, città in cui la storia è ambientata, mentre la prima nazionale si è svolta a Roma la sera di mercoledì 20 aprile 2016 presso il Cinema Adriano.

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

 
 

 

  

 

TRAILER

INFERNET FAN PAGE

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."