Indie news

E’ ITALIANO IL CORTOMETRAGGIO SCI-FI PIU’ VISTO SU YOUTUBE

197Views
 
 

E’ “SPIDER DANGER”, il cortometraggio di fantascienza più visto su YouTube, L’ oprera del regista Andrea Ricca  italiano, girata a budget zero, e con mezzi di fortuna hainfatti superato i 3.500.000 milioni di visualizzazioni. Infatti cercando le parole: “Sci-fi Short Film/Sci-fi Short Movie” nella barra di ricerca di YouTube e filtrando per numero di visualizzazioni totali, apparirà il suddetto video prodotto dal regista Andrea Ricca che dal 1998 realizza cortometraggi di fantascienza, con effetti speciali in computer-grafica, che hanno superato i sei milioni di contatti online ottenendo recensioni positive da alcune delle più importanti testate internazionali. Tutti i corti sono stati completamente autoprodotti a budget zero, senza contributi esterni né retribuzione ai partecipanti, senza nessuna troupe, con il solo ausilio di una videocamera FullHD e di un computer. Regia, soggetto, sceneggiatura, riprese, montaggio, post- produzione, effetti speciali (e nel caso specifico recitazione dato che il regista ha ripreso se stesso!) sono realizzati dall’autore stesso. Il cortometraggio racconta di un ragno che assume dimensioni abnormi in seguito alla caduta di un meteorite ed attacca la casa di un collezionista di insetti che dovrà combattere con tutte le sue forze per la propria vita. Il corto, della durata di 5 minuti, è anche un omaggio alla fantascienza anni ’50 ed a film classici come “Tarantola” di Jack Arnold.

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

 
 

Pagina ufficiale del cortometraggio “SPIDER DANGER”:

  

YouTube

Sito Web ufficiale del regista

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."  

Comments are closed.