Dopo la serie horror dai toni comici/trash A.Z.A.S. All Zombies are Stupid,vincitrice di ben 5 premi a “LA WebSeries Fest 2013” a Los Angeles (USA), tra questi miglior regia e miglior produzione, Roberto D’Antona e la Grage Pictures sono tornati alla grande e per l’ultima volta con una nuova web series, e questa volta lo fanno cimentandosi nel thriller poliziesco con toni drammatici. E’ Johnny il titolo del nuovo lavoro, già online dal 1° Settembre 2013, cinque episodi mozzafiato con un crescita enorme di pathos puntata dopo puntata. La nuova serie racconta di Daniele Cortesi, un uomo comune la cui vita viene sconvolta quando la sua amante, Samantha Deodori, viene assassinata. Accusato di omicidio, è costretto ad affrontare un lungo anno fra assistenti legali e sedute psichiatriche. Dimostrata la sua innocenza, pronto a ricominciare una nuova vita, si lascia tutto alle spalle, ma l’incontro con un misterioso individuo turba ancora una volta la sua esistenza. Cosa dobbiamo aspettarci da Johnny? Una serie thriller/poliziesca, con sfumature drammatiche, tutt’altro genere a differenza dei precedenti lavori. Sicuramente noteremo una regia più matura, una sceneggiatura intrigata e ben complessa scritta dal regista/sceneggiatore Eros D’Antona (Mind Trip, Ora Pro Nobis), un montaggio più frenetico e una colonna sonora originale, semplicemente eccezionale composta principalmente da Andrea C. Pinna e a seguire da Olsi Baba. Questa serie deve essere vista dal primo al quinto episodio, per capire che niente e nessuno viene inserito a caso, ma che tutto è stato studiato. Ogni dettaglio tornerà utile per approfondire la storia di Johnny e di tutto ciò che lo circonda.
Johnny attualmente è in concorso al “Campi Flegrei Web Series Fest 2013”, al “Rome Web Awards 2014”, a “LA Web Series Fest 2014” e l’episodio pilota al “California Film Awards 2013”. Inoltre l’episodio pilota è stato anche selezionato al “FI PI LI Horror Festival 2013”. Una web series fuori dagli schemi, per un pubblico più maturo, una serie piena di citazioni, da Hitman a Dexter, da American Horror Story ai Griffin, il tutto inserito con criterio all’interno dei dialoghi in ogni episodio, ma la citazione più grande è proprio il personaggio di Johnny, interpretato d’altronde magistralmente dallo stesso regista, Roberto D’Antona. Il personaggio esteticamente è stato costruito e caratterizzato sul noto personaggio dei cartoni animati Johnny Bravo di Hanna Barbera e Cartoon Network ma caratterialmente è stato costruito su icone come quella di Patrick Bateman (American Psycho) e Jack Torrance (The Shining). Nel cast principale inoltre troviamo Michele Friuli nei panni del protagonista, ossia Daniele Cortesi, un po’ sottotono rispetto al resto del cast ma comunque se l’è cavata benino, Gianluca Busco nei panni del burbero ispettore di polizia, Mirko D’Antona che interpreta il simpatico agente Navolio, Alessia Cardea nei panni di Sonia Deodori, Debora Muscoso l’agente Ambra e Gionata Russo nelle vesti del dottor Edoardo Falieri. Johnny è una serie composta da 5 episodi dalla durata di circa 25 minuti ciascuno, una serie consigliata e che una volta iniziata a vedere, non potrete farne a meno.
SCHEDA TECNICA
- – 5 episodi da 25′ circa;
- – Genere: Thriller/Drama/Crime;
- – Diretto da Roberto D’Antona;
- – Sceneggiatura di Eros D’Antona;
- – Prodotto da Roberto D’Antona, Michele Grassi, Paola Laneve, Ylenia Piccinni;
- – Co-Prodotto da Roberto Marinelli, Alessia Cardea;
- – Produttori Esecutivi: Roberto D’Antona, Eros D’Antona;
- – Make Up Artist: Paola Laneve;
- – Montaggio di Roberto D’Antona;
- – Post-Produzione a cura di Eros D’Antona;
- – Scenografia di Michele Friuli;
- – Costumi di Ylenia Piccinni;
- – Musiche Originali Composte da Andrea Pinna e Olsi Baba;
- – Con la partecipazione straordinaria dei “THREE FOUR NOW” con il loro singolo
“RAISE” e “DARMON KING feat GeNnie” con il loro singolo “ANGELI”;
[banner type=”images”]
GUARDA GLI EPISODI DI JOHNNY
UN NUOVO AMICO
LA STORIA SI RIPETE
DISPERAZIONE
FLASHBACK
LA VERITA’ NASCOSTA
[banner size=”336X280″ type=”images”]