CINEMA

MARTIN SCORSESE E LEONARDO DI CAPRIO DI NUOVO INSIEME PER ROOSVELT

155Views
 
 

Scorsese e Di Caprio tornano a collaborare insieme per la realizzazione del film biografico su Theodor Roosevelt.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

Il sodalizio tra Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio è sicuramente uno dei più riusciti e di maggior successo all’interno del panorama cinematografico americano ed internazionale. La notizia che aleggiava da tempo è ormai ufficiale, i due torneranno a lavorare insieme per la sesta volta, e per la terza volta in una pellicola biografica incentrata sul presidente degli Stati Uniti Theodor Roosevelt e da cui prenderà il titolo “ROOSVELT“. Un progetto molto caro ai due, in quanto sembra che avessero intenzione di realizzare questo film già dal lontano 2005. Sicuramente visti anche i precedenti sarà un film dalle grandi aspettative, soprattutto grazie all’esito delle collaborazioni precedenti  da “Gangs of New York” del 2002 a “The Wolf of Wall Street” del 2013, passando per “The Aviator” del 2004, “The Departed” del 2006 (pellicola che è valsa a Scorsese l’Oscar per la miglior regia) e “Shutter Island” del 2010.

Le notizie sulla pellicola sono ancora molto frammentate, poco si sa sulla produzione del film, ci sono però alcune certezze, il regista Martin Scorsese, il titolo “Roosvelt” e il protagonista che sarà certamente Leonardo Di Caprio. La sceneggiatura sarà scritta da Scott Bloom, la pellicola verrà prodotta dallo stesso Scorsese insieme ad Emma Koskof, Jennifer Davisson Killoran, Chuck Pacheco e Leonardo Di Caprio, mentre la distribuzione sarà della Paramount Pictures.

Come già accennato, il film sarà una biografia del ventiseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America, Theodor “Teddy” Roosevelt (27 ottobre 1858 – 6 gennaio 1919), che ottenne la carica nel 1901, a seguito dell’assassinio di William McKinley, quando aveva appena 42 anni: tuttora Roosevelt detiene il primato di essere la persona più giovane ad aver ricoperto questa importantissima carica. Roosevelt apportò diversi miglioramenti nel campo dell’economia e della conservazione del verde (tutela dei parchi e delle foreste), viene ricordato anche per aver vinto il Premio Nobel per la pace e la sua importanza per l’America intera è testimoniata dal fatto che il suo volto è uno dei quattro scolpiti sul monte Rushmore, insieme a quelli di personaggi del calibro di George Washington, Thomas Jefferson e Abraham Lincoln. Probabilmente proprio l’interesse di Roosevelt per la conservazione del patrimonio naturale ed ambientale è anche uno dei maggiori motivi che ha spinto Di Caprio a voler ricoprire il suo ruolo, in quanto tema molto considerato ed amato dallo stesso attore.

 
 

 

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

 

LEGGI LE NEWS SUL CINEMA

 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."