
Un ottimo risultato che sottolinea il direttore artistico Marco Spiga: « Abbiamo dimostrato anche quest’anno che, nonostante avessimo a disposizione un budget ridicolo per organizzare un concorso del genere, la risposta della gente per questo tipo di iniziative culturali è sempre crescente, c’è una voglia matta di “fare” cultura, peccato che a tale richiesta si faccia sempre meno attenzione. Il nostro obiettivo è quello di far si che Cagliari diventi un centro di fermento culturale, un punto di riferimento internazionale per i giovani studenti-registi, cosa che ai molti può sembrare pura utopia, ma che, numeri alla mano, saremmo in grado di realizzare se solo avessimo il giusto contributo economico dalle istituzioni». La giuria che decreterà i vincitori assoluti della manifestazione prevede la presenza di Gianmarco Diana (bassista dei Sikitikis), Paolo Mastino (giornalista del Tg3), Micaela Cauterucci (studentessa e rappresentante Notorius), Silvia Perra (studentessa al CSC di Roma, recente vincitrice del premio della critica al MUSA 2013)
[banner network=”altervista”]
VIDEO PROMOZIONALE DEL FESTIVAL
SITO UFFICIALE DEL FESTIVAL
[banner network=”altervista” size=”300X250″]