“Mi chiamo Pericle Scalzone … di mestiere faccio il culo alla gente”, esordisce con questa frase il personaggio di “Pericle il nero” terzo lungometraggio di Stefano Mordini. Presentato ufficialmente in concorso al Festival di Cannes nella sezione Un Certain regard, il film è nei cinema dal 12 Maggio distribuito da BIM. Tratto dall’ omonimo romazo di di Giuseppe Ferrandino, pubblicato nel 1993 con lo pseudonimo Nicola Calata, il romanzo passò praticamente inosservato da pubblico e critica fino al 1995 quando l’editore francese Gallimard lo pubblicò nella collana Série noir: Pericle il Nero diventò così il caso editoriale dell’anno. L’ adattamento cinematografico di Stefano Mordini, si distanzia dalla versione letteraria sia per l’estetica del personaggio, optando per il fisico asciutto di Scamarcio invece che del uomo grassoccio e carnuto del romanzo, sia per l’ambientazione, l’intera vicenda infatti è stata spostata da Napoli a Bruxelles.
SINOSSI
Pericle Scalzone, detto Il nero (Riccardo Scamarcio), di lavoro “fa il culo alla gente” per
conto di Don Luigi, boss camorrista emigrato in Belgio. Durante una spedizione punitiva per conto del boss, Pericle commette un grave errore. Scatta la sua condanna a morte. In una rocambolesca fuga che lo porterà fino in Francia, Pericle incontra Anastasia, che lo accoglie senza giudicarlo e gli mostra la possibilità di una nuova esistenza. Ma Pericle non può sfuggire a un passato ingombrante e pieno di interrogativi.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
TRAILER
PERICLE IL NERO
- GENERE: Drammatico , Noir
- ANNO: 2016
- REGIA: Stefano Mordini
- ATTORI: Riccardo Scamarcio, Marina Foïs, Valentina Acca, Gigio Morra, Maria Luisa Santella, Lucia Ragni
- SCENEGGIATURA: Francesca Marciano, Valia Santella, Stefano Mordini
- FOTOGRAFIA: Matteo Cocco
- MONTAGGIO: Jacopo Quadri
- MUSICHE: Peter Von Poehl
- PRODUZIONE: Una produzione Buena Onda con Rai Cinema, coprodotto da Jean-Pierre e Luc Dardenne (Les films du fleuve), e Alain Attal (les productions du trésor).
- DISTRIBUZIONE: BIM
- PAESE: Italia
- DURATA: 105 Min