Processo all’infanticida Maria Farrar è il terzo spettacolo in gara al concorso Diversamente stabili, in scena il 26, il 27 e il 28 marzo alle ore 21.00 al Teatro Elettra, via Capo d’Africa 32. Il Teatro della Colazione è lieto di presentare Processo all’infanticida Maria Farrar di Giovanni Maria Zonzini con la regia di Francesco D’Atena e interpretato da Jessica Bertagni, Simone Caporossi, Silvia Del Prete, Alice Di Carlo, Adriano Di Carlo, Marco Giardina, Tommaso Lombardo, Livia Massimi lo spettacolo si avvale di un cast tecnico messo a disposizione dal Teatro della Colazione formato dai compositori di musiche originali Elisa Corpolongo e Adriano Di Carlo, del disegno luci di Silvia Crocchianti e dell’ aiuto regia Maria Elena Lazzarotto. Processo all’infanticida Maria Farrar è un testo teatrale scritto dal giovane autore Giovanni Maria Zonzini, il quale, partendo dalla poesia di Bertolt Brecht “Dell’infanticida Maria Farrar”, ha immaginato un processo nei confronti della giovane donna protagonista della poesia brechtiana. Lo spettacolo ambientato in un’aula di tribunale posta in un mercato e animata da figure e maschere ambigue e popolari allo stesso tempo, dove le scene vengono scandite dall’alternarsi di arringhe da parte della pubblica accusa e di dichiarazioni dei testimoni quali le padrone della locanda in cui lavorava Maria Farrar, oltre alle perizie effettuate da un lenone, il tutto mentre l’imputata, lasciata in balia dei suoi accusatori dall’avvocato d’ufficio frustrato e dedito al vino, non può far altro che tacere e subire qualcosa di cui neanche è in grado di capire il senso o la forma. Il regista Francesco D’Atena ci descrive così lo spettacolo “Il giudizio morale che soppianta l’atteggiamento etico è il tema di questo spettacolo. L’approccio a questa materia, quanto mai scivolosa, è quello meno delicato possibile: quello delle maschere. Da sempre rimando dei nostri vizi, ci raccontano la moralità dal punto di vista privilegiato di chi non ne ha per natura, e non per scelta. In bilico tra realtà ed artificio e supportati da una robusta drammaturgia, racconteremo l’elaborazione del lutto nei tempi che corrono”. Ricordiamo che il pubblico è la giuria del concorso Diversamente stabili e sarà chiamato a votare con un punteggio da 1 a 5 le tre categorie in gara, drammaturgia e regia che vinceranno un premio in denaro , e spettacolo che la prossima stagione avrà una settimana in cartellone al Teatro Elettra . A fine spettacolo vi sarà un incontro con il cast dello spettacolo, in cui sarà possibile fare domande, critiche, suggerimenti.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
Info e contatti: Biglietti: 10,00 € (più 2,00 di tessera associativa al Teatro Elettra valida per un anno);riduzione per gruppi di 6 persone, 5 pagano e un biglietto è regalato dal concorso
Diversamente Stabili.
Contatti per prenotazioni : e-mail: Teatrodellacolazione@gmail.com oppure sulla pagina Facebook: Teatro della colazione e Diversamente stabili; o sulla pagina evento “ Processo all’infanticida Maria Farrar ” Teatro della colazione.
Teatro Elettra: via Capo d’Africa 32, Metro Colosseo. FB: Teatro Elettra