TRASMISSIONI TV

“PROGRAMMA ITALIA” DI EMERGENCY IN ESCLUSIVA SU ZELIG TV

228Views
 
 

10 documentari sui progetti in Italia della ONG fondata da Gino Strada con la partecipazione di Flavio Insinna, Paola Minaccioni, Gianrico Carofiglio, Fabio Treves, Regina Orioli, Fausto Sciarappa e Valerio Calzolaio.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

Domenica 25 novembre 2018 debutta su Zelig TV (DTT 63) PROGRAMMA ITALIA, format originale a cura di Smemoranda prodotto da EMERGENCY con Bananas Media Company per Zelig Tv, in onda ogni domenica alle 21 fino al 27 gennaio 2019. Dieci documentari per raccontare le attività in Italia della ONG fondata da Gino Strada attraverso i suoi ambulatori sparsi per il Paese. Un viaggio in 10 tappe insieme agli operatori di EMERGENCY, ai pazienti, a figure rappresentative dei vari territori e ai testimonial dell’organizzazione, arricchito dalla presenza di alcuni sostenitori del mondo dello spettacolo e della cultura: Flavio Insinna, Paola Minaccioni, Gianrico Carofiglio, Fabio Treves, Regina Orioli, Fausto Sciarappa e Valerio Calzolaio. La sigla iniziale, realizzata da Studio Magoga, è sulle note di “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro, brano vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo, i cui diritti, per volontà degli autori, sono interamente devoluti a EMERGENCY. Diretto da Federico Greco e Nicola Moruzzi, con le musiche originali di Giorgio Giampà, PROGRAMMA ITALIA narra un Paese diverso da quello che si è soliti conoscere, visitando le strutture sanitarie e gli ambulatori mobili avviati da EMERGENCY dal 2006 per offrire assistenza gratuita alle fasce più vulnerabili della popolazione: migranti, stranieri, poveri, tra cui anche moltissimi italiani.

Tra unità mobili, ambulatori e poliambulatori, PROGRAMMA ITALIA mostra le condizioni di sfruttamento in cui vivono i braccianti indiani nell’Agro Pontino ma anche gli italiani prostrati dai terremoti in Abruzzo e nelle Marche, alle prese con una ricostruzione che non parte. Fa scoprire le marginalità nascoste dietro la modernità di Milano e la povertà diffusa, anche tra molti italiani, nel “ricco Nord Est”. Fa luce sulla situazione di degrado in cui sono costretti migliaia di migranti nella Piana di Gioia Tauro e sugli esperimenti di accoglienza e integrazione che si compiono ogni giorno a Palermo e in Sicilia Orientale, terra di sbarchi. Esplora le campagne intorno a Castel Volturno, in cui risiedono e lavorano moltissimi africani, e le ricchezze e le contraddizioni del quartiere multietnico di Ponticelli, a Napoli, fino ad arrivare a Sassari, dove Emergency interviene sulle situazioni di vulnerabilità di donne e migranti. La prima puntata di PROGRAMMA ITALIA, dal titolo “Milano-Kabul – Andata e ritorno“, è dedicata all’ambulatorio mobile di Emergency che da ormai tre anni offre orientamento socio-sanitario e prestazioni infermieristiche e di medicina generale in alcune zone periferiche di Milano. Testimonial della puntata il musicista Fabio Treves. PROGRAMMA ITALIA è uno dei format di approfondimento di Zelig TV a cura di Smemoranda, per dare voce, in collaborazione con altri partner, a un racconto originale e diretto degli avvenimenti e a quei valori, come ecologia, diritti civili, libertà di pensiero, solidarietà, cultura, di cui da sempre lo storico diario-agenda è portavoce. Il canale televisivo firmato da Bananas Media Company in collaborazione con Smemoranda, si è appena trasferito dal 243 al 63 sul digitale terrestre, con un’offerta ampliata di contenuti dedicati all’intrattenimento, all’informazione e allo sport rivisto in chiave comica.

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

www.zeligtv.tv

 

 
 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."