TEATRO

CHI HA RUBATO IL NASO A PINOCCHIO?

324Views
 
 

Uno dei personaggi più amati delle fiabe, ritorna in una veste tutta nuova ideata da Victor Rambaldi.

 

Martedì 15 maggio presso il Teatro Comunale di Ferrara andrà in scena Chi ha rubato il naso a Pinocchio?, spettacolo proposto in doppio appuntamento alle 9.30 con replica alle 11.oo. Un opera che ripercorrerà le vicende di uno dei personaggi della cultura popolare più famosi e amati, ma rivisitata in chiave moderna. L’ispirazione per questo spettacolo è arrivata dal libro illustrato “Il mio Pinocchio”, curato dal tre volte premio Oscar Carlo Rambaldi (creatore di “King Kong”, “E. T. ” e “Alien” ), il quale dedicò alla favola di Collodi ben 95 dipinti a tema. Alcuni di questi furono anche sul set delle prove dello sceneggiato televisivo” Le Avventure di Pinocchio”, per valutare se l’effetto scenico combaciasse con quanto espresso dall’autore nel dipinto.  Un’ omaggio a Carlo Rambaldi, che nel 1972 proprio per lo sceneggiato Rai aveva realizzato un Pinocchio in legno, snodabile, che si muoveva e camminava, ma , “che per circostanze sgradevoli non riuscì mai a concludere,  la produzione decise di cambiare affidando il ruolo del burattino ad un bambino. Non aver potuto utilizzare il suo Pinocchio “mobile” è sempre stato un rimpianto ”, rivela il figlio Victor, avrebbe potuto diventare l’E. T. italiano molto prima di quello americano così il grande maetro diceva ai suoi amici quando parlava del suo Pinocchio. Victor Rambaldi autore del testo nonché della fondazione culturale che porta il nome del padre, per la quale entro la fine dell’anno auspica di costituire un museo in memoria. Chi ha rubato il naso a Pinocchio?, l’interrogativo, titolo dello spettacolo patrocinato dai comuni di Ferrara e Vigarano Mainarda nonchè della Regione Emilia Romagna, si pone attuale nella vicenda che si incentra “non tanto sulla trama della celebre fiaba che tutti conosciamo, quanto su che cosa succede dopo che Pinocchio è diventato un bambino”, spiega Victor, analizzando il concetto di bugia che, “se ripetuta troppe volte, finisce per diventare realtà”. Una riflessione per tutte le età, e che difatti rientra nella rassegna Teatro Ragazzi 2017/18, coinvolgendo attivamente le scuole Alda Costa, Sant’Antonio, S.Vincenzo, il liceo Carducci e gli studenti dello Ial in un vero e proprio ‘cast ragazzi’, circa un centinaio, che affiancheranno i dieci attori professionisti, grazie anche alla sinergia con l’associazione culturale ’Operiamo’ e ‘Upstage Fico’, da anni realtà operative nella realizzazione di iniziative in campo teatrale. Lo stampo, come si presume, è cinematografico, come del resto la formazione dell’autore: una sperimentazione dunque, che si ritrova anche nella rivisitazione dell’archetipo di alcuni personaggi. Un lavoro, rivolto soprattutto alla nuova generazione, di educazione all’immaginazione “come veicolo per la realizzazione delle proprie capacità artistiche”.

 
 

 

  

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

 

Chi ha rubato il Naso a Pinocchio? – YouTube

 

 

 
 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."