Da lunedì 21 dicembre Imago, la collana dedicata al cinema sommerso della Diamond Editrice, è ufficialmente nata.È disponibile in tutte le librerie Feltrinelli e acquistabile on line sul sito della casa editrice, la I uscita di Imago: “Sottosuolo”, il docufilm del 2009 scritto e diretto dal latinense Sebastian Maulucci, giovane filmaker già assistente alla regia di Paolo Sorrentino ne “L’amico di famiglia” e regista de “La terra e il vento” (Arpa Film 2013).A distanza di un anno dall’annuncio del progetto, ambizioso quanto rischioso in un periodo particolarmente critico soprattutto per l’industria cinematografica e editoriale, l’editore della Diamond Editrice, nonché ideatore della collana, Simone Di Matteo, non poteva scegliere per la I uscita un’opera dal titolo e contenuto più emblematico: Sottosuolo, dedicato a Latina, cittadina dove ha sede la Diamond Editrice, che ha dato i natali allo stesso regista e dalla quale provengono gli artisti che hanno preso parte al docu-film.L’intento della collana è, infatti, recuperare lavori cinematografici rimasti sconosciuti al grande pubblico, schiacciati da logiche produttive e distributive che privilegiano prodotti commercialmente sicuri, benché insigniti di vari riconoscimenti per il valore artistico e culturale all’interno di festival e concorsi. “Sottosuolo”, prodotto nel 2009 in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, racconta una Latina lontana dal consueto tema legato alla sua fondazione sotto il regime fascista, mostrandoci una cittadina misteriosa, contraddittoria, particolarmente feconda di artisti sospesi tra il geniale e il folle. A sfilare davanti la telecamera diretta da Sebastian Maulucci un coro di voci della vita culturale e artistica originari di Latina, molti dei quali ormai affermati: Antonio Pennacchi (autore di “Canale Mussolini”, Premio Strega 2010); Luciano Melchionna (drammaturgo, sceneggiatore, attore e regista teatrale e cinematografico); Lina Bernardi (attrice di cinema, teatro e tv); Enzo Provenzano (attore e regista); Nino Bernardini (attore); Gianfranco Pannone (regista cinematografico e tv); Roberto Prosseda (pianista), Chiazzetta (musicista). La colonna sonora è magistralmente composta da Francesco Ruggiero, musicista di Latina formato presso la scuola di musica per film di Nicola Piovani e del Maestro Luis Bacalov, premio Oscar per “Il Postino” di Massimo Troisi. Il dvd di “Sottosuolo” è accompagnato da un libricino, diario di bordo del regista che ne spiega l’intera lavorazione, dalla sua fase embrionale al suo sviluppo, i fuori programmi, le scelte di riprese e tagli, le musiche. Un viaggio dietro le quinte di una lavorazione cinematografica che ha tutti i requisiti per essere definito un piccolo capolavoro, offerto in un’elegante cofanetto che ne valorizza la bellezza artistica.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
www.diamondeditrice.eu