L’Associazione culturale e teatrale Luce dell’Arte di Roma indice la Prima Edizione del Festival Internazionale riservato a Corti e Monologhi teatrali dal titolo “Teatrando – Oggi il teatro lo facciamo noi!”Il Festival ha come scopo la creazione di testi per promuovere la produzione teatrale, possibilmente unita all’arte attoriale di Compagnie o singoli attori. L’iniziativa è volta essenzialmente a scoprire e ad incoraggiare nuovi autori, spesso in difficoltà per motivi sociali a mettere a nudo tutta la loro arte. Il Festival si propone anche di dare nella giornata della premiazione del lavoro migliore, attraverso un dibattito dal vivo che sarà condotto dalla Giuria e da personalità del mondo del teatro e in genere di altre forme artistiche complementari ad esso, a dare un valido contributo culturale e conoscitivo agli autori selezionati. Il festival è rivolto a tutti, italiani e stranieri dal diciottesimo anno in poi. La Sezione Unica “Corti e Monologhi teatrali” è aperta ad Autori di teatro, Registi ed Attori – Autori di testi in collaborazione o no con Compagnie teatrali.Possono prendere parte al concorso testi a tema libero inediti, segnalati anche in altri concorsi che in rappresentazione effettiva o prevista durino non più di 30 minuti. Gli autori possono essere al massimo due. Per i corti teatrali non devono essere presenti più di 9 personaggi. Sono ammesse anche opere che si rifacciano in parte ad altre note, purché rielaborate e comunque con un tocco di originalità. Ci sarà un’ ulteriore votazione estemporanea della giuria presente visionando le rappresentazioni sceniche delle Compagnie teatrali o attori che accompagneranno gli autori, o nel caso che non ci sia ancora pronto allestimento dell’opera, ascoltando la presentazione dell’autore o sua lettura di battute, prima di decretare i finalisti che si contenderanno il primo posto.
Modalità di partecipazione
Ogni concorrente può inviare fino ad un massimo di quattro elaborati. La quota base di partecipazione per spese di segreteria è di 10 euro, alle quali aggiungere 5 euro in più per ogni altro lavoro inviato. Per i detentori di tessera associativa la suddetta quota aggiuntiva per testo è di euro 2.50, anziché 5.00. Il corto teatrale o monologo, in lingua italiana, va spedito in formato PDF o WORD anche via e-mail all’indirizzo associazionelucedellarte@live.
Dott.ssa Carmela Gabriele, Presidente dell’Ass. Luce dell’Arte, via dei gelsi, 5, Roma, 00171.
I lavori inviati non verranno restituiti. L’organizzazione non è responsabile di eventuali disguidi postali che dovessero verificarsi. L’invio delle opere deve avvenire entro il 20 Luglio 2013; farà fede il timbro postale. Per iscirizioni e per leggere il bando completo clicca sull’apposito link a fondo pagina.
Il premio previsto per il corto o monologo teatrale primo classificato consisterà nella cifra di 150 euro + gran coppa.
Per il secondo classificato, invece, il premio consisterà nella rappresentazione a titolo gratuito della sua opera teatrale in una delle prestigiose manifestazioni culturali organizzate dall’Associazione Luce dell’Arte, quindi di essere ospiti d’onore in uno spazio teatrale prescelto dall’associazione in modo da dare massima visibilità dell’opera ed artisti collaboratori. Inoltre sarà attribuita una prestigiosa targa ricordo.
Oltre a questo, ci saranno:
- trofeo per il terzo classificato;
- medaglie laccate d’oro e d’argento per gli altri finalisti;
- premio per il miglior attore/attrice;
- eventuali attestati di merito.
Per maggiori informazioni e per leggere il bando completo clicca qui
Per iscriverti clicca qui