Mercoledì 1 giugno, presso i prestigiosi locali della Cineteca Sarda di Cagliari, in viale Trieste 126, prenderà via l’edizione 2016 di Autismovie, festival internazionale di cortometraggi sull’autismo, promosso dall’associazione Diversamente Onlus in collaborazione con l’associazione di promozione sociale inMediAzione che per la quarta volta farà di Cagliari un centro di confronto e interazione tra cinema e Autismo. AutisMovie ha come obiettivo di diffondere nella società la cultura e le tematiche dell’Autismo e dei Disturbi dello Spettro Autistico attraverso l’immediatezza comunicativa del prodotto audiovisivo (cortometraggi, documentari, animazione). Il fine ultimo non è fare spettacolo ma incontrarsi per condividere esperienze e prospettive per migliorare concretamente la qualità di vita delle persone con Autismo e non. Giunto al quarto anno AutisMovie vuole aprirsi a nuove esperienze e pubblici: oltre alla consueta serata di proiezione dei corti finalisti, incontri nelle scuole, mostre artistiche e dibattiti si aggiungeranno alla proposta di un progetto che vuole essere presente tutto l’anno nel territorio di Cagliari e non solo.
Quest’anno in finale cinque cortometraggi, dei quali soltanto uno italiano:
- BUMBLEBEES, di Jenna Kannel
- FOR THE LOVE OF DOGS, di Tim O’Donnel
- NELL’ACQUA, di Paolo Geremei
- HERS, di Martin C. Pariseau
- TRAVELS WITH MY BROTHER, di June Chua e Christine Alexiou
Cinque film selezionati da una giuria composta da persone con Autismo, psicologi, filmaker, che raccontano di Autismo e sindrome di Asperger ma anche di amore, amicizia, integrazione, felicità, insegnandoci come l’Autismo non sia solo un disturbo ma anche un diverso modo di vedere la realtà. I film in lingua straniera saranno sottotitolati in Italiano. Le proiezioni verranno accompagnate dalla presentazione di due progetti:
InAltoMare e AspieDubProject.
InAltoMare è sia un film documentario che un reportage fotografico sul viaggio nel Mediterraneo realizzato da un gruppo di persone con Autismo. Il progetto è una partnership tra Diversamente Onlus, InMediAzione e Marraiafura, con il sostegno della Fondazione Sardegna. Saranno presenti i registi Gabriele Meloni e Marco Spanu oltre che il fotografo Giorgio Marturana che presenteranno il progetto proiettando anche un anteprima del documentario e della mostra fotografica.
AspieDubProject è un progetto della Scuola di Doppiaggio TEATRO8 di Torino, che usa il doppiaggio cinematografico come strumento di crescita personale per le persone con Sindrome di Asperger. Sarà presente Patrizia Darold, curatrice del progetto.
A fine serata verranno premiati i due migliori film con targhe e premi in denaro rispettivamente di 600 e 400 euro. Il pubblico in sala potrà votare il film preferito al quale sarà attribuito il premio della giuria popolare. Come per gli altri anni prosegue la collaborazione con le Iniziative dello Gnomo ASPirino di Montezemolo (CN), che anche quest’anno darà un premio speciale a un film da lui selezionato.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
www.diversamenteonlus.org
Tags:festival