FESTIVAL & RASSEGNE

INIZIA CON SUCCESSO IV EDIZIONE DELL’ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

158Views
 
 

Grande successo per la serata speciale in ricordo di Bud Spencer, attore recentemente scomparso e precursore del genere comico-western. Il pubblico ha potuto assistere alla riproduzione di alcuni tra i film più importanti della sua carriera come “Lo chiamavano Trinità” e “Superfantagenio”. Ogni giorno in programma dalle 10.30 proiezioni gratuite. il 2 agosto l’omaggio alla carriera del regista irpino Ettore Scola, prima sceneggiatore e poi regista di alcune delle più belle pagine del cinema italiano. Il maestro infatti ha lasciato in eredità successi come “C’eravamo tanto amati” e “Brutti, Sporchi e Cattivi”. Un grande personaggio quindi che ha sempre guardato all’Italia e alle sue contraddizioni, in grado di regalare costanti emozioni con le sue narrazioni rigorose e delicate al tempo stesso.  Domani,  3 agosto ,sono previsti  due interessanti appuntamenti. Alle ore 11.00, presso la Sala Castello della villa comunale, si svolgerà il convegno “Il sonoro nelle immagini e il rispetto dei diritti d’autore”, a cura di Alessandro Angrisano e Giuseppe Tete, avente a oggetto un tema di stretta attualità, quale il rapporto tra sonoro e immagine, nella veste entrambi, di elementi imprescindibili di un’opera cinematografica. Alle ore 11.00, sempre presso la sala Castello, sarà presentato il libro “Il mistero della I lunga” di Gaetano Amato, romanzo dalla trama originale e avvincente,  che si dipana nel suggestivo scenario di una Napoli ancora inscindibilmente legata al mistero della superstizione e del folclore popolare.  A conclusione della giornata del 3 agosto, infine,  sarà proiettato alle ore 21.30, presso il cinema comunale, il film fuori concorso “Night of the sinner” del regista Alessandro Perrella, il quale ha definito la propria opera : “una storia mentalmente e psicologicamente violenta, una presa all’amo delle donne”, metafora del femminicidio, attraverso l’attenta definizione dei vari personaggi e delle loro interrelazioni. Un viaggio investigativo che andrà a raccontare “l’ingannevole attrazione” in seguito all’avvicendarsi di segreti, intrighi e violenze.

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

 
 

 

  

 

www.arianofilmfestival.com

 

 

 

 
 
  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."