TRASMISSIONI TV

LA MILANO SOSTENIBILE PROTAGONISTA DI “RACCONTI DALLE CITTÁ DEL FUTURO”

180Views
 
 

In esclusiva su laF, l’urbanista Mikael Colville-Andersen racconta le migliori iniziative nate dal basso, da cittadini e associazioni del territorio per una Milano più green, eco-sostenibile e a misura d’uomo.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

In onda su laF giovedì 13 dicembre alle 21.10 in prima tv assoluta, Milano è protagonista del secondo appuntamento con la serie doc “Racconti dalle città del futuro” (Life sized Cities), prima partnership produttiva internazionale di laF (Sky 135) che affianca la produzione canadese DBcom Media in questa avventura. In compagnia del guru della mobilità sostenibile Mikael Colville-Andersen, la Tv di Feltrinelli parte per un nuovo viaggio intorno al mondo per scoprire con quali idee e in quali modi nuovi e sostenibili si stanno sviluppando i centri urbani del pianeta. “Non esistono città perfette, alcune però hanno già un piede nel futuro”. Sono queste le città che Mikael Colville-Andersen esplora nei suoi viaggi intorno al mondo e i grandi cambiamenti che Milano ha affrontato negli ultimi anni la iscrivono a pieno titolo a questo ristretto club metropolitano. La serie racconta i luoghi di questo rinascimento meneghino e le storie di chi ha scelto di operare per dare alla città un’anima sempre più sostenibile, attenta tanto alle tematiche ambientali quanto ai bisogni dei suoi cittadini e ricca di iniziative volte a valorizzare alcuni quartieri attraverso attività di integrazione socio-culturale, recupero e riqualificazione urbana.

Nell’arco della puntata, Pierfrancesco Maran, Assessore per l’Urbanistica, Verde e Agricoltura, parla a Mikael Colville-Andersen dei progetti futuri per la città tra viabilità e sviluppo sostenibile, come la riapertura dei Navigli e la riqualificazione dello scalo ferroviario di Porta Romana. Donatella Pavan, giornalista specializzata in sostenibilità, illustra invece il progetto “Giacimenti Urbani”, un’associazione da lei fondata che riunisce attività virtuose (biblioteche, negozi, farmacie, servizi sanitari, parrocchie e tante altre) che si preoccupano di sviluppare un’economia circolare in città e non solo. La sostenibilità passa anche attraverso la lotta allo spreco alimentare: questo il mantra di Rebecca Zaccarini e del suo progetto “Recup” che a Milano, da Rovereto a Lambrate, da Piazza IV Novembre a Pasteur, si impegna a recuperare il cibo in eccesso dai mercati rionali per ridistribuirlo a chi ne ha veramente bisogno. Giacomo Biraghi, fondatore dell’Associazione “Secolo Urbano” volta a sensibilizzare le istituzioni sullo sviluppo delle città, evidenzia invece come il quartiere City Life, il nuovo complesso di grattacieli, abbia ridisegnato lo skyline milanese senza però avere un impatto ambientale invasivo, anzi integrandosi alla perfezione con il contesto cittadino. Milano sa essere anche kids friendly: Mara Scollo mostra a “Racconti delle città del futuro” l’organizzazione di volontariato “Massa Marmocchi” che dal 2013 aiuta i genitori accompagnando i bambini a scuola in bicicletta e insegnando loro il valore della sostenibilità, ad evitare i pericoli del traffico urbano ed addirittura a come fare manutenzione alle bici. Tra le associazioni di quartiere coinvolte, i promotori di Nolo Social District e quelli di Zona 8 Solidale. Mikael Colville-Andersen è uno dei designer urbani più famosi al mondo e lavora con le città e i governi di tutto il pianeta per un’urbanizzazione più eco-sostenibile. Con la serie tv Racconti dalle città del futuro(Life-Sized City) Mikael svela quali metropoli danno forma alle idee più innovative per garantire ai propri cittadini un futuro green e a misura d’uomo. Nel secondo appuntamento della serie, in onda giovedì 13 dicembre alle ore 21.10 in prima tv assoluta su laF (Sky 135), dopo Milano Mikael Colville-Andersen va alla scoperta dell’area urbana di Windsor e Montreal.

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

 
 

 

laeffe.tv

 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."