Ariano International Film Festival

ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 29 LUGLIO SPAZIO AL COLORATO E MAGICO MONDO DELL’ ANIMAZIONE

159Views
 
 

Gli appuntamenti del secondo giorno dell’ Ariano International Film Festival sono continuati all’insegna della fantasia e dell’animazione.

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 

 
 

Un forte coinvolgimento di pubblico fatto da giovani e soprattutto più piccoli. In mattinata la masterclass: “L’animazione tra arte e industria” condotta da Chiara Magri Direttrice didattica del corso triennale in cinema d’animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia a Torino e Alfio Bastiancich e produttore e storico dell’animazione, riconosciuto come uno dei maggiori esperti europei del settore. Un dialogo sull’animazione tra cinema e nuovi media alla scoperta di un’arte tanto popolare quanto poco esplorata nelle sue accezioni estetiche, tecniche e produttive sul filo di alcuni esempi della produzione internazionale classica e contemporanea. Grande successo per la presentazione della serie televisiva in animazione YoYo, prodotta da Showlab con Rai Fiction, Telegael e Grid Animation, con i gemellini Yo e Yo, e il loro simpatico cane Ragoo, che hanno conquistato il giovane pubblico di Rai_Yoyo e della nuova app RaiPlay.

  

L’edizione del 2018 vuole porre l’attenzione oltre che sull’ arte e la cultura in generale, su diversi aspetti che vanno dal green (sempre presente nella manifestazione), all’integrazione e soprattutto ai giovani. In un mercato di rapida evoluzione l’Ariano International Film Festival pone t ra i suoi obiettivi il rilancio del cinema giovane. Un evento fatto da giovani per i giovani con lo scopo di alimentare la passione per il cinema nelle nuove generazioni e dare spazio ai nuovi cineasti. Un festival che però parla tutte le lingue del mondo con film in concorso provenienti non solo dall’Italia ma da tanti paesi dell’Europa e da altri continenti. La selezione anche quest’anno prevede Lungometraggi, Cortometraggi, film di Animazione, Documentari, i Corti Scuola, la sezione AIFF Green e quella “Diverso è Uguale” sull’integrazione. In questo 2018 il Festival vuole porre l’attenzione oltre che sull’ arte e la cultura in generale, su diversi aspetti che vanno dal green (sempre presente nella manifestazione), all’integrazione e soprattutto ai giovani. In un mercato di rapida evoluzione l’Ariano International Film Festival pone tra i suoi obiettivi il rilancio del cinema giovane. Un evento fatto da giovani per i giovani con lo scopo di alimentare la passione per il cinema nelle nuove generazioni e dare spazio ai nuovi cineasti. Un festival che però parla tutte le lingue del mondo con film in concorso provenienti non solo dall’Italia ma da tanti paesi dell’Europa e da altri continenti. La selezione anche quest’anno prevede Lungometraggi, Cortometraggi, film di Animazione, Documentari, i Corti Scuola, la sezione AIFF Green e quella “Diverso è Uguale” sull’integrazione.Tanti gli ospiti del cinema, della televisione e della musica saranno presenti al Festival.

Il pubblico potrà incontrare tanti attori che rendono omaggio alla nostra cinematografia e personaggi dello spettacolo italiano quali: Renato Scarpa, Pino Ammendola, Barbara Clara, Ghemon, Leonardo Cecchi, Mirko Trovato, Domenico Fortunato, Franco Oppini, Barbara Alberti ed Emanuela Tittocchia. L’International Film Festival è glamour e Red Carpet, ma è anche formazione con tanti workshop (gratuiti, dedicati ai mestieri del cinema), seminari e presentazioni di libri. Attraverso le sue molteplici ed articolate iniziative l’AIFF vuole fungere da volano per la salvaguardia e l’ulteriore sviluppo del patrimonio artistico, culturale, turistico e, dunque, economico dell’Irpinia.

 

 
 

[hana-code-insert name=’BANNER 2′ /]

 

 

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti :

 http://arianofilmfestival.com/programma/eventi

 http://arianofilmfestival.com/programma/proiezioni

 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."