Una nuova ed interessante novità giunge dal National Association of Broadcasters (NAB) Show, attualmente in corso a Las Vegas , Blackmagic Design ha infatti presentato URSA, una nuova videocamera capace di riprendere video a risoluzione 4K. In realtà URSA è più di videocamera in senso stretto, è una sorta di ecosistema modificabile, con la possibilità di optare per due diversi innesti (Canon EF o Arri PL) e di sostituire anche il sensore, per poter montare futuri upgrade. La versione in mostra utilizza un sensore Super 35 (con risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel e 12 stop di gamma dinamica), e può catturare video a risoluzione 4K con 60 fotogrammi al secondo, nei formati Cinema DNG RAW lossless (12bit) e Apple ProRes 4:2:2 (10bit). Blackmagic Design ha in cantiere un futuro aggiornamento, che dovrebbe permettere di registrare, sempre in 4K, con un frame rate di 120fps. La dotazione comprende ben tre display: due sono posti su ciascun lato, con una diagonale ddi 5″ ed il touchscreen integrato. Il terzo schermo, orientabile, ha una diagonale di ben 10″ ed una risoluzione Full HD. Oltre alle due versioni con attacco Canon
e Arri, ne arriveranno anche altre due: una versione apposita per il settore broadcast (che non ha una data di uscita), e la versione HDMI. Quest’ultima è davvero particolare: è sprovvista di sensore, sostituito da un alloggiamento per ospitare altre 4K camera, che vengono poi collegate, tramite HDMI, ad URSA, che ne acquisisce il segnale video. I prezzi naturalmente seguono la politica Blackmagic Design ottimi prodotti a prezzi relativamente bassi e concorrenzialisi parte dai 5.995 dollari, per la Blackmagic URSA EF fino ad arrivare ai 6.495 dollari per la Blackmagic URSA PL, prezzi da reflex di buon livello per una videocamera eccezzionale. La URSA sarà disponibile da Luglio.
Fonte: http://altadefinizione.hdblog.it