CINEMA INDIPENDENTE

LA BREZZA DEGLI ANGELI DI STEFANO BALLINI

254Views
 
 

La Brezza degli angeli  è un documentario sulla seconda guerra mondiale ma soprattutto sulla memoria, l’attenzione è rivolta alle stragi nazifasciste meno conosciute e soprattutto ai bambini scomparsi. Il titolo è  infatti una metafora del significato del film ed è anche la storia di un bambino nato a Greve in Chianti negli anni 20’ che, da un’altra dimensione, racconta al fratello minore (ormai anziano) di altri bambini scomparsi nel periodo della seconda guerra mondiale e specificamente nelle stragi nazifasciste successe a cavallo fra la Toscana e l’Emilia Romagna nel 1944. Le persone e le stragi raccontate in questione sono: Celso Battaglia e Lauretta Federici per Vinca (MS), Mario Marsili, Adele e Lilia Pardini per Sant’Anna di Stazzema (LU), Tosca Lepori, Remo Mazzei e Riccardo Cardellicchio per il Padule di Fucecchio, Vittoriano Frulloni per Vallucciole (Stia-AR), Adriana Gualmini, Leo Compagni e Roberto Tincani per Monchio (MO), Francesco Pirini, Ferruccio Laffi e Pietro Zebri per Marzabotto (BO). Il racconto del piccolo bambino, morto a tre anni e cinque giorni si snoda fra queste località, con testimonianze di superstiti ecc..Il film vede la gentile partecipazione del Dott.Marco De Paolis, Procuratore Militare della Repubblica di Roma. Destinato alla visione su internet, su youtube.com, senza fini di lucro assolutamente no profit e visibile gratuitamente a tutti, inoltre saranno stampati 1000 DVD da distribuire gratuitamente  La prima assoluta del film sarà a Marzabotto (BO) nel periodo delle celebrazioni dell’eccidio in ottobre 2014

Disegni: Lorenzo Ballini Art

 
 

Musiche: Emiliano Benassai e Angela Tempestini, Yo Yo Mundi, Kina, Kevin MacLeod

  

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

E’  possibile vedere il trailer all’indirizzo:  http://www.labrezzadegliangeli.eu  allo stesso indirizzo sarà visibile l’intero film dal giorno 24 dicembre 2014

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."