Fräulein – Una fiaba d’inverno è un film originale, di cui è difficile stabilire se si tratti più di una commedia o di una fiaba. Caterina Carone debutta alla regia con questa commedia delicata, da lei stessa scritta, che ha nell’ originalità dei personaggi e nel desiderio di raccontare due solitudini in modo inconsueto, il suo punto di forza. Il racconto comincia con C’era una volta, classificando subito Fraulein come una fiaba contemporanea ambientata in un luogo, il Sud Tirolo, che sembra realmente la classica location di una favola tradizionale. (signorina), è il soprannome che il paese ha affibbiato alla quarantenne Regina (Lucia Mascino) per sottolineare il suo status di “zitella di montagna”, una donna scorbutica, rude e trascurata, che vive isolata in un trasandato arbergo tra i monti assieme alla grassa Marylin, una gallina un pò particolare. Le sue giornate trascorrono sempre allo stesso modo, finchè l’arrivo di una tempesta solare scombussola la sua quotidianità. Il giorno della tempesta infatti si presenta alla porta uno sconosciuto, Walter (Christian De Sica) un uomo misterioso e un pò infantile che vuole a tutti i costi soggiornare all’Hotel di Regina. Da uno scontro iniziale, il rapporto diventa un incontro tra due adulti segnati dalle esperienze della vita, dalla solitudine e dalle rispettive inquietudini. E’ la storia di un cambiamento e dell’inizio di una amicizia.
I due protagonisti sorprendono le aspettative generate dalla loro presenza, infatti l’esile ed eterea Lucia si trasforma nella massiccia e pragmatica Regina, abbassando il tono di voce e mettendosi addirittura al volante di un’Ape, Christian abbandona il personaggio dello sbruffone arrogante per diventare un uomo fragile e spaesato. Lucia Mascino finalmente in un ruolo di primo piano. Un ruolo coraggioso, un pò sui generis e per niente facile. In un personaggio che rispecchia la realtà, quella realtà che si nasconde in ognuno di noi in momenti particolari della nostra vita, quando siamo apparentemente forti come Fräulein, ma che nascondiamo in realtà una fragilità palese; Nel ruolo di Walter uno strepitoso Christian De Sica, finalmente lontano dai soliti ‘Vacanze di Natale’ &Co, libero di dar sfogo alla sua grande maestria e creatività. Il maestro della commedia riesce a dar vita ad un personaggio fiabesco ed indimenticabile, allegro e un pò stralunato ma con i suoi piccoli segreti. Fräulein è un film che non ti aspetti, originale, non conformista, una commedia diversa dalle solite a cui siamo abituati.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
TRAILER