“Aegyptiacus Entertainment”, neo produzione indipendente valdostana, fondata da Fabio Cento sta realizzando come opera d’esordio la fiction “Gorchlach: the legend of Cordelia“, in collaborazione con l’azienda “Liquid Gate studio” di Torino, la casa di effetti speciali “Labnormal” di Roma e con la partnership della nota rivista “Focus Storia”. “Gorchlach – the legend of Cordelia”, diretta da Fabio Cento, è una serie d’avventura quasi interamente ambientata in Valle d’Aosta, dedicata a web e televisione che ha come modelli di riferimento la saga di “Indiana Jones” e quella di “National Treasures”. All’interno della serie saranno presenti attori noti di cinema e televisione, inoltre collaborano attivamente per realizzare un prodotto filologicamente e storicamente attendibile, archeologi, ricercatori e storici, che si occuperanno delle rispettive epoche trattate all’interno della sceneggiatura. Per fare alcuni nomi, Francesco Corni – ricercatore e illustratore archeologico, Guido Cossard – archeoastronomo, Cinzia Joris – archeologa ,
Alessandro Celi – ricercatore e Lorenza Rizzo – archeologa. “La Valle d’Aosta e il suo territorio ricco di storia, da sempre hanno suscitato in me grande interesse e fascino, stimolando in ogni situazione la mia fantasia e l’estro creativo. I luoghi suggestivi che ci circondano celano storie, personaggi, vicende e misteri ancora oggi irrisolti. Tante le leggende, ispirate dalla storia reale, leggende popolari, leggende tramandate oralmente che da sempre creano un sottile confine tra finzione e realtà, confondendo e affascinando chi legge e chi sa ascoltare. I personaggi in esse contenuti, Santi, popolazioni perdute o ancora miti, tesori nascosti e oggetti ancora oggi dal significato sconosciuto, suscitano nell’uomo un particolare interesse, emozionando a qualsiasi età. Storie, a volte di dubbia veridicità, sanno incantare, facendoci immergere in un mondo antico, lontano, raccontato attorno alla suggestiva luce del fuoco, quando ancora il mondo era fatto di simbologie e princìpi” – spiega il regista Fabio Cento – “Questo è lo spunto da cui nasce il soggetto di “Gorchlach”: raccontare una storia intrigante e coinvolgente tra leggenda e realtà, percorrendo le tappe salienti della nostra storia, puntando a far rivivere con sé personaggi, situazioni e vicende a loro legate, sfruttando a 360° il territorio e il suo immenso patrimonio storico-artistico”
La sceneggiatura (sceneggiatori: Roberto Tomeo, Vincenzo Costanza – script supervisor: Andrea Borini) si sviluppa intrecciando una storia ambientata ai giorni nostri, con diverse situazioni e personaggi del passato, tramite flashback. Attraverso il ritrovamento di indizi e con la risoluzione di anagrammi e misteri, i protagonisti, due giovani archeologi, Guglielmo Corsaris (Federico Mariotti) e Rachel Blackwood (Alice Lussiana Parente), si troveranno alle prese con un misterioso manufatto, il “Gorchlach”, risalente all’epoca dei salassi, antica popolazione celtica.
[banner type=”images”]
SITO UFFICIALE
[banner size=”336X280″]