Interviste

INTERVISTA AD EMILIANO FORINO PROCACCI

222Views
 
 

intervista-usa

Psicologia e comunicazione, Roberta Nardi ci presenta Emiliano Forino Procacci.

 

[hana-code-insert name=’BANNER 1′ /]

 
 

 

  

Emiliano Forino Procacci, psicologo e scrittore, è esperto di comunicazione verbale, non verbale e di codifica/decodifica delle espressioni facciali. Laureato in Scienze della formazione e con due lauree magistrali in Psicologia e in Pedagogia, consegue il master in Sviluppo organizzativo e delle risorse umane. Continua poi la sua formazione presso il Mental Research Institute (California), l’HMI di Tarzana (California) e presso la City University London (Inghilterra).

Le capita di svolgere docenze e consulenze per enti–istituzioni? Che tecniche utilizza e in quali occasioni?
Utilizzo vari metodi tra i quali anche il famoso Facial Action Coding System (FACS) introdotto nel 1978 da Ekman e Friesen. E’ un valido sistema tramite il quale si possono descrivere, utilizzando dei codici numerici, le azioni specifiche dei vari muscoli facciali per desumere le relative emozioni provate nel momento in cui vengono espresse. Sembra complicato, ma è più semplice di quanto si possa pensare. In buona sostanza se qualcuno dichiarasse l’amore alla propria amata aggrottando le sopraciglia e serrando le labbra, questi dovrebbe poi spiegare, ad un occhio attento, perché stia provando rabbia. In buona sostanza si può mentire con le parole, ma è impossibile farlo con le micro espressioni facciali. Nel 2009 la Fox ha prodotto una nota serie televisiva intitolata LIE TO ME il cui protagonista, Tim Roth, utilizza l’analisi delle espressioni facciali per smascherare chi mente. Per codificare e decodificare le micro espressioni ci vuole un po’ di allenamento, tuttavia non è un’impresa impossibile. Diversi anni fa, ancor prima di superare l’esame di Stato, mi accorsi di essere portato per questo genere di cose. Ricordo che cominciai a codificare e decodificare le micro espressioni facciali delle persone senza ricorrere alla “moviola” quindi senza rallentare l’immagine a video. Tale sistema è utile in molti ambiti. Pensiamo alla sicurezza negli aeroporti e in tutti i luoghi pubblici, oppure a quanto possa rivelarsi utile nel corso degli interrogatori o, più semplicemente, nella vita di tutti i giorni.

E’ vero che ha inventato un sistema per effettuare la selezione del personale? Su cosa è basato?
Si ho inventato un metodo per effettuare la selezione del personale ( https://www.youtube.com/watch?v=YGXfDSpjx4c NdR ). Stiamo parlando di uno strumento che ha richiesto anni per essere messo a punto. Le tecniche utilizzate sono quelle dell’analisi delle espressioni facciali, del linguaggio del corpo e dell’assessment. Tale strumento si propone di fare in modo che le aziende assumano i candidati migliori, quelli di cui hanno realmente bisogno. E’ un sistema molto accurato di cui già si stanno servendo alcune aziende all’estero.

Lei dove è nato e dove vive attualmente? Nella società odierna consiglierebbe l’Italia o l’Estero per buone opportunità lavorative?
Sono nato in Italia anche se, per varie ragioni, sono spesso in viaggio. Non ho dovuto investire grandi risorse per pubblicizzare il mio metodo perché vengo contattato da molte aziende in cerca di strumenti innovativi per selezionare il personale da assumere. Anche l’Italia può offrire delle buone opportunità lavorative, ma diciamo che all’estero sono più inclini ad accogliere l’innovazione.

16115057_269738933440379_632283662177840273_nQuali sono le Sue principali attività in una giornata “tipo”?
Questa si che è una buona domanda (ride NdR). Comincio al mattino rispondendo alle tante email che pervengono al mio indirizzo di posta; alle volte lavoro di notte per via del fuso orario con gli altri paesi; incontro molte persone tramite Skype. Non appena conclusi i vari incontri comincio a scrivere e ciò mi fa sentire davvero vivo. Faccio tante altre cose che, generalmente mi impegnano circa 8/10 ore al giorno. Quando non sono all’estero cerco di dedicare del tempo alla mia famiglia. Ho deciso che non voglio perdermi nemmeno un respiro dei miei figli. Vorrei insegnare loro molte cose. Sono molto soddisfatto di come stia andando la mia vita e vorrei che lo fossero anche loro, soprattutto quando dovranno decidere cosa fare del loro destino e scegliere quale strada percorrere. Lo scopo della mia vita è fare in modo di guidarli fino a quel giorno, fino a che non cammineranno con le loro gambe.

 
 

Lei si dedica da tempo anche alla scrittura. Quando e perché ha deciso o ha sentito l’esigenza di cominciare?
Scrivo da tanti anni. Cominciai giovanissimo dedicandomi alla poesia. Il mio nome è nell’Enciclopedia dei poeti italiani emergenti. Poi un giorno come tanti altri ho capito quale strada dovevo percorrere per sentirmi davvero soddisfatto, così pubblicai il mio primo libro Evoluzione organizzativa e sviluppo delle risorse umane nel 2010 con Armando Editore. Quando ho saputo che il mio libro era tra quelli consigliati all’università ho pensato che, forse, qualcosa di sensato l’avevo scritto (ride NdR). Non ho avuto una vita facile e questo anziché essere un punto a mio sfavore si è rivelato davvero utile perché mi ha permesso di sviluppare delle buone doti di problem solving. Inoltre il mio inguaribile ottimismo e l’amore per la vita hanno contribuito a farmi iniziare a scrivere libri “motivazionali”. Così ho pubblicato negli USA con l’IFERS e in Italia con Aracne editrice: Comunicare con successo i segreti della persuasione (vincitore del Golden book awards NdR). A distanza di qualche anno ho scritto: I segreti della motivazione e della crescita personale, esercizi e strumenti per migliorare la qualità della vita (uscirà negli USA entro la fine dell’anno). Poi sempre negli USA con IFERS e in Italia con Aracne ho pubblicato La libertà nelle parole – frasi e aforismi per la tua motivazione e per finire Segui la tua stella e realizzati nel cambiamento. Il segreto del successo dei miei libri credo vada ricercato nel taglio pratico che ho voluto dare. Infatti ogni paragrafo è seguito da un esercizio per mettere subito in pratica ciò che si è imparato. Ora è in pubblicazione il mio sesto libro da titolo: La comunicazione che vive nel passato – genealogia di un’antica famiglia europea.

Grazie per questa interessante intervista
Grazie a voi, vi saluto citando una frase tratta da un mio libro: Tutto scorre, gli attimi volano, le ore passano, i giorni trascorsi non tornano, la vita non è come un copione scritto da qualcun altro, a noi spetta il compito di decidere come la storia andrà a finire.

[hana-code-insert name=’BANNER RECENSIONE 2′ /]

 

 

Emiliano Forino Procacci | Facebook

 

 

 

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."