INTERVISTE

INTERVISTA AL DUO POP CINDY E SHEILA RHYME

185Views
 
 

Cindy e Sheila Rhyme sono l’unico duo pop italiano che mescola sonorita’ pop di stampo britannico, che strizzano l’occhio ai prodotti commerciali americani, con live show con coreografie all’unisono, tanta energia e vitalita’ che ha portato le due sorelle di 24 e 27 anni, di origine toscana, a prendere parte ad una puntata di The Cube con Teo Mammuccari su Italia Uno, ad essere le uniche italiane selezionate per il talent show britannico “Don’t stop me now” trasmesso da SKY in tutto il Regno Unito, ad essere apparse sui maggiori giornali inglesi quali The Sun, Daily Express e The People, ad aver lavorato come protagoniste in un nuovo musical nell Off West End di Londra, ottenndo anche articoli su importanti siti di teatro americani ed inglesi quali Broadwayworld.com, Off West End. com e Stage Door mag. Il loro singolo di debutto si intitola Liar Boy, ma adesso le due sorelle stanno lavorando al secondo singolo, “Crush”.

Domande: Cindy e Sheila, parlateci dei vostri esordi…

Da sempre siamo unitissime, ed abbiamo condiviso sin da bambine la passione per il mondo dello spettacolo, cominciando con il creare delle canzoni e dei musicals scritti da noi per poi esibirci di fronte ai familiari, da piccolissime, poi crescendo abbiamo studiato danza e preso parte ad eventi locali. La nostra vita e’ cambiata quando ci siamo trasferite a Londra, dove abbiamo inciso il nostro primo singolo “Liar Boy”, traendo spunto da una storia un po’ particolare, ovvero aver condiviso lo stesso fidanzato per circa un mese senza saperlo, ma quando lo abbiamo scoperto, ovviamente, gli abbiamo dato il benservito, sfogandoci scrivendo Liar Boy, senza pensare che avrebbe attirato l’attenzione dei media britannici. E, da li’, la nostra carriera e’ cominciata veramente.

 
 

Adesso state lavorando su un nuovo singolo…

Esatto, il nuovo singolo si intitolera’ “Crush” ed avra’ delle sonorita’ pop ed un ritmo internazionale, proprio come Liar Boy, dato che sin da piccole abbiamo sempre voluto fare questo tipo di musica. Non vediamo l’ora di andare in studio a registrare “Crush”, anche perche’, a differenza di “Liar Boy”, il nuovo singolo non parlera d’amore bensi’ sara’ un vero e proprio inno alla vita, in un’epoca in cui tutti, soprattutto molti giovani, vivono una vita quasi del tutto virtuale, senza essere in grado di volare con la fantasia o di vedere le meraviglie che la natura e la vita stessa ci offrono ogni giorno.

  

Il testo di “Crush” sara’ quindi ottimista e perfino un po’ motivazionale.

Si, crediamo proprio di si. Siamo molto orgogliose di “Crush”, scriviamo personalmente le nostre canzoni e con “Liar Boy” abbiamo voluto raccontare un episodio della nostra vita ma con “Crush” vogliamo dire cio’ che noi pensiamo veramente, purtroppo si pensa spesso che la musica pop equivalga a canzoncine senza senso, invece pensiamo che sia possibile abbinare dei ritmi orecchiabili e ballabili a testi, seppur piuttosto semplici, che incitino a fare qualcosa della propria vita, e diano un’iniezione di ottimismo ai giovani ascoltatori, e non solo.

La vostra carriera e’ praticamente nata a Londra: come e’ stato tornarci per registrare il programma per SKY ” Don’t stop me now”?

E’ stata una bellissima esperienza. Eravamo rientrate in Italia da pochissimo tempo quando siamo tornate in Inghilterra, vicino a Londra, per registrare il programma: essere state le uniche concorrenti italiane e’ certamente una bella soddisfazione. Il programma e’ di per se’ molto innovativo e noi adoriamo le novita’, naturalmente ci sono, come sempre, delle regole da rispettare ma l’esperienza e’ stata sicuramente molto positiva.
Ed a Londra avete registrato perfino la puntata della versione italiana di “The Cube” con Teo Mammuccari.
Esatto, “The Cube” e’ un programma nato in Inghilterra e per noi e’ stato davvero bello parteciparvi, anche perche’ e’ stato bello ritrovarsi in mezzo agli italiani, dopo mesi passati a Londra. La produzione e’ stata gentilissima e naturalmente e’ stato molto importante per la nostra carriera, perche’ la partecipazione al programma ci ha permesso di essere viste da milioni di italiani e di poter parlare della storia con lo stesso ragazzo e della nostra carriera. Infatti, dopo che la puntata e’ stata trasmessa, le persone hanno cominciato a riconoscerci per la strada.

Voi siete delle artiste molto eclettiche, tanto che avete preso parte anche ad un musical teatrale.

Abbiamo preso parte alla produzione di “Alice’s new adventures in Wonderland” nell’Off West End di Londra, dove Cindy ha interpretato Alice e Sheila ha interpretato la Regina di Cuori; essendo da sempre appassionate di teatro, per noi e’ stata una grande soddisfazione: il testo del musical e’ stato scritto da noi ed ogni sera era un enorme soddisfazione vedere il pubblico, specialmente i bambini, perdersi nel regno magico di Wonderland. Il cast era molto unito ed abbiamo passato una settimana bellissima, provando molta soddisfazione quando il musical ed i nostri nomi sono apparsi anche su alcuni siti di teatro molto importanti, fra cui Broadwayworld. Un’altra soddisfazione naturalmente e’ stata proprio vedere portato in scena qualcosa scritto da noi, vedere la connessione con il pubblico, perche’ purtroppo ormai i bambini crescono troppo in fretta, invece, per le due ore dello spettacolo, molti di loro sono riusciti ad essere davvero bambini, tanto che sono tornati spesso, durante le sere, ed alla fine alcuni di loro sapevano le canzoni a memoria!

Per finire, un consiglio per gli aspiranti artisti…

Purtroppo o per fortuna non c’e’ una formula magica per trasformare i sogni in realta’. Numerose volte, in passato, abbiamo pensato che non saremmo mai riuscite a realizzare in grande i nostri progetti, invece da quando ci siamo trasferite a Londra la ruota della fortuna ha cominciato a girare nella direzione giusta…ma naturalmente la fortuna da sola non basta. Ci vogliono energia, grinta, spirito di iniziativa e naturalmente essere qualcuno che da’ nell’occhio, che non si perde  nella massa, che ragiona con la propria testa sono fattori indispensabili.

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."