FESTIVAL & RASSEGNE

ROMA WEB FEST, PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA TERZA EDIZIONE

137Views
 
 

E’ stato annunciato, presso l’Hotel Excelsior di Venezia, nello Spazio Fondazione Ente dello Spettacolo, il programma della terza edizione del Roma Web Fest, come sempre ricco di innovazione e grandi occasioni di incontri con produzioni, broadcaster e brand. Sono intervenuti, Chris Marchich(Direttore e managing director MPA), Luciano Sovena (Presidente Roma e Lazio Film Commission), Federico Bagnoli Rossi (Segretario Generale Fapav), Andrea Minuz (Docente di Storia del Cinema – Univ. La Sapienza), Massimo Provinciali (Presidente e Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Livorno), Giacomo Durzi(CDA Cento Autori).Il presidente Sovena ha più volte ribadito il valore della collaborazione del Roma Web Fest anche con il Festival internazionale del Film di Roma e con il MIA che grazie alla volontà di Lucia Milazzotto e a unnamed(1)Diamara Parodi Delfino saranno permeati dall’energia dei nuovi talenti nati nella rete che meritano di entrare nel processo produttivo cinematografico guidati da produzioni e broadcaster interessati alla rinascita della creatività.Andra Minuz ha annunciato, grazie alla collaborazione con il Roma web fest e al sostegno di A.s. for Cinema, la nascita del primo corso universitario dedicato alle web serie e ai prodotti digitali, che verrà attivato a febbraio presso l’Università La Sapienza, facoltà di lettere e filosofia.Federico Bagnoli Rossi e Chris Marchich hanno parlato dell’importanza di guidare i creativi attraverso il rispetto del diritto d’autore grazie all’ormai consolidata campagna de “Il protagonista”, progetto in collaborazione con YouTube.Massimo Provinciali ha mostrato il progetto webnativo firmato “I Licaoni”, dal titolo “Alice in Tuscany” che verrà mostrato in anteprima il 25 settembre al Roma Web Fest. Prodotto nato per la promozione del territorio della Toscana e totalmente girato in inglese.Infine Giacomo Durzi, ha ribadito la necessità di crear una sempre più stretta collaborazione tra il Roma Web Fest e i 100auori per stimolare il processo creativo verso un sistema di promozione della cultura.Janet De Nardis ha inoltre annunciato la realizzazione di 9 fashion film dedicati a La Grande Bellezza” grazie alla collaborazione con L’Accademia del Lusso di Roma, L’accademia L’Oreal, Fashion News Magazine e a nove conosciutissime fashion blogger!

Durante l’incontro è stata resa nota la giuria della sezione Web Serie: unnamedBRANDO QUILICI (regista, documentarista, autore), CARLO FRECCERO (membro del consiglio di amministrazione della Rai, autore televisivo, esperto di comunicazione), CARLO DEGLI ESPOSTI (Presidente PALOMAR), CRISTINA PRIARONE (Direttore generale di Roma Lazio film Commission), FEDERICO FERRAZZA (Direttore Wired Italia), GIANLUCA GUZZO (My Movies), LEONARDO FERRARA (Rai fiction), MAURO MARTANI (CFO Wildside), MASSIMILIANO BRUNO (regista, sceneggiatore e attore), MASSIMO RAZZI (Direttore Kataweb, responsabile visualdesk Elemedia – Gruppo Espresso), MASSIMO GAUDIOSO(sceneggiatore e regista), MICHELE FERRARESE (Executive creative director Fox International), GIACOMO DURZI (sceneggiatore, regista – CDA CentoAutori).

 
 

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

  

 

romawebfest.it

 

 

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."