Ancora una volta nel Novarese l’attrice/sceneggiatrice Annamaria Lorusso (vincitrice a livello Internazionale con i corti Ombre nella Memoria e Il Tempo di un Respiro) dirige, produce e scrive un nuovo cortometraggio che dal 10 Settembre è fruibile a tutti su YouTube. Questa volta però è il Castello di Cavagliano a fare da sfondo a questo nuovo e avvincente progetto. Nella mente della stessa Lorusso, da tempo c’era l’idea di una tematica da trattare molto forte e a darle l’input decisivo è stato Roberto D’Antona (attore pluripremiato e conosciuto a livello internazionale per aver interpretato il folle Condom nel film Insane, per la serie Johnny e la serie Inferno) che si è subito appassionato al progetto prendendone parte a tutti gli effetti. Il corto ha ricevuto numerose recensioni ed ognuna di esse elogia e vanta la qualità della regia curata, dei dettagli che fanno la differenza, della fotografia, e soprattutto delle capacità del cast e dell’impeccabile protagonista di trasmettere in breve tempo un contenuto a tratti drammatico, crudo e duro ma senza paura di utilizzare eros e sensualità a tali fini. Musiche goticheggianti rapiscono lo spettatore che si trova catapultato in un viaggio onirico, coinvolgente ed emozionante, difficile da dimenticare. Il riscontro del pubblico non si è fatto attendere e in pochi giorni il corto ha ricevuto quasi 20.000 visite. Eric, interpretato da Roberto D’Antona, si trova davanti ad un bivio, dovrà scegliere tra la vita e la morte in un viaggio tra le ombre della sua mente e dei suoi demoni. Si troverà a fronteggiare, come specchio riflesso della propria anima, le sue ansie, paure e perversioni. Nel cast troviamo anche la stessa Annamaria Lorusso davvero suggestiva nella sua figura e Michael Segal imponente e malvagio. Ma è davvero tutto come sembra? Tra gli altri membri del cast, talentuosi ed emergenti, troviamo Emilio Perrone già noto in precedenti collaborazioni con la Lorusso, Danilo Uncino figlio della regista e devoto seguace delle orme della madre e ancora Domenico Uncino, Alessandro Carnevale Pellino, Giacomo Boffa Sandalina, Gloria Bagnati, Mara Miccoli, Alessia Cardea, Diandra Elettra Moscogiuri, Sonia Cignoni, Dafne Apo, Laura Fredella, Marco Ramella, Matteo Ferrari, Matteo Rocco. A curare la fotografia troviamo Stefano Pollastro (anche co-produttore del corto), recentemente nominato come miglior direttore della fotografia ai RWA 2015 per il corto horror “Il Tempo di un Respiro” mentre a curare l’audio troviamo il fonico Alessandro Rallis. Sostegno importante del progetto Davide Marini che da Budapest ha raggiunto il gruppo e si è dedicato alla camera da presa con grande entusiasmo. The Choice è attualmente in viaggio verso numerosi Festival Internazionali ed ha già vinto un Award of Excellence: Best Lead Actor (Roberto D’Antona as Eric) al prestigioso Accolade Global Film Competition 2015 e un Certificate of Excellence al Kolkata Short International Film Festi-15. Il oltre ad aver ottenuto altre selezioni ufficiali a festival importanti che verranno presto rivelati è ancora in giro nel mondo per altri Festival e concorsi internazionali di rilievo e non.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
Per restare aggiornati visitare
Facebook The Choice – Shortfilm
TRAILER
GUARDA THE CHOISE