FESTIVAL & RASSEGNE

AL VIA LA III° edizione del PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL

128Views
 
 

Dal 21 al 26 settembre 2015 sarà un’intensa settimana per chi ama il cinema, ma anche per coloro che amano libri, musica, o l’alimentazione corretta e salutare. Tante infatti le iniziative della III° edizione del PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL che saranno presentate alla cittadinanza nel corso dell’inaugurazione lunedì 21 settembre alle ore 18.00 alla Casa della Musica. In occasione dell’inaugurazione il M° Pierluigi Puglisi, pianista affermato e docente del Conservatorio “A. Boito”, eseguirà un programma di musiche da film intrattenendo la platea tra musica e aneddoti curiosi, seguirà la presentazione del libro di Laura Bonelli dal titolo “Fornelli Metafisici”: ironici racconti e ricette sfiziose che verranno servite per la degustazione nel buffet che chiude l’inaugurazione nel Cortile d’Onore della Casa della Musica. L’alimentazione e il benessere sarà anche il tema dell’ultima giornata del festival (sabato 26 settembre, dalle ore 10 alle ore 18.00) dedicata a questa tematica in occasione di Expo. Barbara Bouchet, madrina del festival, arriverà sabato per tenere un incontro nell’ambito di questa giornata relativamente all’Aerobica essendo stata la prima a portare questa attività fisica in Italia. E tra i tanti relatori prestigiosi ci sarà anche un personaggio che ha fatto della “comicità” il suo mestiere: Terenzio Traisci che molti conoscono per essere andato in finale alla trasmissione “Italia’s Got Talent”, il suo intervento sarà “Felicemente stressati!”.

Per gli amanti del cinema il film festival inizia le proiezioni dei film in concorso martedì 22 settembre alle ore 18.00 con la prima produzione di Land Art di nazionalità spagnola del regista Nacho Arantegui dal titolo “Trilogia de una Ribera”, un’intima connessione tra corpi e ambiente girato nei paesaggi della Ribera Alta dell’Ebro, a Saragozza. Seguirà poi un cortometraggio che viene dal Marocco dal titolo “La soglia” che ha la particolarità di essere stato girato con macchina da presa ferma: tutto la storia scorre davanti a lei. Il terzo titolo è “Sonderkommando”, una produzione italiana del regista Nicola Ragone, tra i protagonisti l’attore Vittorio Viviani, volto noto della Tv per le diverse fiction alle quali ha partecipato e tra queste anche “Braccialetti rossi”. Dopo l’ultima produzione pomeridiana “A priori”, cortometraggio spagnolo, l’attesa è per la fiction TV della RAI “Volare”, la grande storia di Domenico Modugno con Beppe Fiorello che molti hanno visto in tv e che il 22 settembre alle ore 21.00 avranno la possibilità di vedere su grande schermo.

 
 

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

  

 

L’inaugurazione e tutta la settimana di proiezioni e incontri è aperta a tutti con ingresso libero

Tutto il programma del festival in dettaglio su:

parmamusicfilmfestival

Facebook: parmamusicfilmfestival

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."