Indie news

OGNI OPERA DI CONFESSIONE IN SELEZIONE A NYON

136Views
 
 

Il film-documentario Ogni Opera di Confessione (67′, ITA, 2015), opera prima dei registi Alberto Gemmi e Mirco Marmiroli sul mondo che gravita intorno all’area delle ex Officine Reggiane, è stato selezionato in anteprima mondiale a Visions du Réel – Festival International de Cinéma Nyon nella categoria competitiva Regard Neuf. Le proiezioni si sono tenute alla presenza dei regista e del cast a Nyon in Svizzera, Venerdì 15 e Sabato 16 aprile. Visions du Réel, fondato nel 1969, rappresenta da diversi anni uno dei festival Europei più prestigiosi nell’ambito del cinema documentario e di osservazione, accogliendo ogni anno grandi nomi del cinema come: Frederick Wiseman, Alexandre Sokourov, Raymond Depardon, Johan van der Keuken, Robert Kramer, Atom Egoyan e Apichatpong Weerasethakul e Gianfranco Rosi. “L’esperienza del festival è stata davvero notevole – spiegano i due registi – Un NYONfestival dal respiro internazionale ma dall’animo molto umano. Questo permette una facile interazione con i professionisti del settore, i selezionatori stessi e uno scambio di vedute con gli altri autori. E dicendo questo penso al forum a cui abbiamo partecipato il giorno successivo la première, in cui siamo stati invitati a discutere sull’impianto narrativo del nostro film assieme ad altri autori. L’incontro era moderato dai selezionatori e dal direttore del festival, Luciano Barisone. Il riscontro di pubblico è stato buono, soprattutto alla seconda visione. Parlando con chi l’ha visto, la cosa importantissima è che il film è stato capito e recepito in tutte le sue sfumature. Il direttore del festival si è complimentato con noi, elogiando la maturità dell’opera, pur essendo il primo film realizzato”. Il film è frutto di oltre due anni di ricerca. Tanto è il tempo che ci è voluto per trasformare e restituire i primi sopralluoghi, i primi dialoghi, le prime impressioni, in un film. Ogni opera di confessione è un lavoro che mette a fuoco le relazioni e le memorie che scaturiscono dalla penetrazione in uno spazio vuoto, quello delle ex Officine Meccaniche Reggiane, di cui viene raccontata la vita trascorsa, un passato glorioso (mai citato in maniera malinconica) ma soprattutto un presente in costruzione che si sta articolando e poco alla volta crescendo attorno ad esse. Il vuoto di uno spazio produttivo, una grande citta-officina disabitata, un rottame del Novecento che rimane spiaggiato, inanime alla fine di un lungo corso. Ma nei vuoti si aggirano personaggi, brulicano protagonisti come residui di una grande storia. Ogni Opera di Confessione è stato realizzato in collaborazione con Emilia-Romagna Film Commission, con il contributo di Arci Reggio Emilia, in collaborazione con Cantieri d’Arte-Public Art Project nell’ambito del programma La Ville Ouverte.

[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]

 
 

 

  

Per maggiori informazioniè possibile consultare le pagine ufficiali :

www.ognioperadiconfessione.com

www.facebook.com/OgniOperadiConfessione

 

 

 

 

 
 
  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."