“Crisi Criminale” web fiction che da ottobre racconta la crisi dal punto di vista del criminale Toni attraverso un mix di ironia, sarcasmo, cinismo e paradosso, sarà protagonista, insieme a altre 100 produzioni, di IMMaginario Web Fest manifestazione che si terrà all’interno del Festival IMMaginario a Perugia dal 22 al 24 Novembre , reunion più importante del panorama webseries italiano: 100 produzioni e 200 protagonisti . Durante la kermesse creativi e talenti del panorama webseries italiano si riuniranno per discutere di webseries, webdoc, crossmediale, crowdfunding e coworking, innovazione sociale in una dinamica interattiva che prevede laboratori, contest Twitter e Instagram. Il progetto “Crisi Criminale” sarà presentato a Perugia da Antonio Brunetti, ideatore e regista della serie prodotta da Kubrik; insieme a lui Gustavo La Volpe, attore protagonista che interpreta Toni, “esodato” criminale alla ricerca disperata di reinventare il suo lavoro messo a dura prova dalla crisi e dalle nuove dinamiche del mondo criminale.
La webserie, arrivata a metà del suo racconto che si concluderà il 30 dicembre, è stata girata interamente a Milano, ha coinvolto attori professionisti come Gustavo La Volpe, Gianluca Stetur, Daniele Giulietti e ha visto la partecipazione straordinaria della iena Matteo Viviani. Dalla scorsa puntata si è arricchita anche di “Pubblicità Criminale” un contributo di advertising nato dall’idea di un misterioso direttore creativo, preludio della svolta finale del serie.
“Partecipare a IMMaginario Web Fest per noi è una fantastica occasione di confronto, importante e inaspettata: il nostro è il primo progetto in ambito webseries, partito da un’idea originale e ‘fuori dalle righe’ è nato come una sfida alla ricerca di qualcosa di nuovo, volutamente diverso e distante dalle proposte che vedevamo in circolazione” commenta Antonio Brunetti “Mi rendo conto che l’ironia, il sarcasmo e cinismo dei protagonisti possano risultare spiazzanti, ma la scelta del genere noir-comic vuole essere, invece, un approccio diverso per raccontare la situazione che stiamo vivendo, senza la pretesa di un lieto fine moralistico e politically correct” conclude.
IMMaginario Web Fest si può seguire su Twitter con l’hastag #imm013 e sulla pagina facebook.com/immaginariotv
[banner type=”images”]
OFFICAL WEB SITE
FAN PAGE FACEBOOK
YOUTUBE OFFICIAL CHANNELLO
VIMEO CHANNELL
[banner size=”336X280″ type=”images”]