Il prossimo 26 aprile, al Teatro Ghione di Roma, si terrà la prima edizione del Rome Web Awards (RWA), i primi Oscar made in Italy dedicati a webserie e videomaker. I RWA sono la prima edizione del più ricco premio italiano dedicato al Web, il cui obiettivo è quello di promuovere e premiare i migliori videomaker online di tutto il mondo. La competizione è organizzata dall’ International Videomakers Web Association, associazione culturale no-profit fondata nel 2013 da volontari, che mira a promuovere, incentivare e divulgare l’arte e la cultura, con particolare attenzione al lavoro dei videomaker. A gennaio 2014 sono state annunciate le 62 webserie selezionate, provenienti da Stati Uniti, Australia, Sud America, Canada, Inghilterra, Spagna e ovviamente Italia.
Sono molti i rappresentanti di queste webserie nazionali e internazionali che prenderanno parte all’evento di gala il 26 aprile. In concorso, inoltre, sono presenti opere realizzate da enti come la RAI e in nomination ci sono artisti del calibro di Barbara Bouchet e Vincenzo Alfieri, che presenzieranno alla cerimonia di premiazione. Le nomination ottenute da ciascuna delle webserie candidate, sono state rese note a fine febbraio, per un totale di ben 200 nomination con 8 categorie e più di 40 premi. A questa ricchezza di premi, si aggiungono 3 riconoscimenti speciali: 1. FIGHT WEB, un premio assegnato mediante voto online, la cui competizione è iniziata lo scorso 2 marzo e terminerà giovedì 18 aprile 2. BEST SOCIAL IMPACT, un premio per l’impatto che il contenuto ha avuto a livello sociale 3. BEST WEB CHARACTER OF THE YEAR, premio per il miglior personaggio Web, con 8 nomination e 1 °, 2°e 3° classificato.
Gli 8 volti di YouTube che hanno ottenuto questa menzione sono:
- 1. Andrea Baglio
- 2. Barbie Xanax
- 3. I Pantellas
- 4. Maurizio Merluzzo
- 5. Nirkiop
- 6. Michael Righini
- 7. The Jackal
- 8. Willwoosh
Nel corso dell’ultimo mese, le 62 webserie nominate sono state visionate nuovamente episodio per episodio e valutate da alcuni dei media partner, che hanno decretato il vincitore di ciascuna categoria. I vincitori verranno premiati alla serata di gala, che avrà luogo sabato 26 aprile 2014,presso l’elegante Teatro Ghione in via Delle Fornaci, 37, a Roma. Sarà una serata in perfetto stile Oscar, con blue carpet, sessione fotografica, interviste e diretta streaming dell’evento. Qui di seguito gli tutti gli orari della serata:
- Blue carpet, session fotografica e interviste dalle 15:30 alle 17:30
- Apertura cerimonia di premiazione e diretta streaming a partire dalle 17:30
- Chiusura cerimonia di premiazione alle 22:30
L’evento ha fatto il tutto esaurito in meno di due settimane, con 500 posti occupati in teatro tra opere in nomination, media partner, stampa e invitati. Inoltre saranno più di 50 le persone dello staff che si adopereranno per rendere l’evento e gli spettacoli di intrattenimento degni di una kermesse in perfetto stile Academy Awards. Per la quantità di premi, lo stile e la mission volta a mettere in luce il talento che si radica nel mondo delle webserie, il RWA è un festival senza precedenti per l’Italia che così nonsolo si dimostra attenta all’innovativo fenomeno webseriale, ma si pone anche l’obiettivo di dimostrare la capacità dei videomaker indipendenti di creare contenuti di qualità. Visitate il sito ufficiale del Rome Web Awards per maggiori informazioni e seguiteci su Facebook e Twitter per restare aggiornati sui RWA, i primi Oscar italiani per il Web.
Il festival delle stelle dorate sta arrivando… Siete pronti per il tappeto blu?