E’ nelle sale italiane da mercoledì 18 Maggio distribuito da Poker Entertainment, “Si Vis Pacem Para Bellum” ultimo film di Stefano Calvagna. La pellicola il cui titolo si riferisce alla celebre locuzione latina Si Vis Pacem Para Bellum, che letteralmente significa “Se vuoi la pace, prepara la guerra“, è stata realizzata con un budget molto basso circa diciassettemila euro e in meno di due settimane, per l’esattezza un totale di dieci giorni di lavorazione. L’ opera che vede Calvagna impegnato non solo nel ruolo di regista, ma anche come attore e sceneggiatore, si pone stilisticamente a metà strada tra il noir e il thriller. Stefano è un “ragazzo di strada”. E’ un uomo solitario, lavora come buttafuori in una discoteca, non frequenta amici o parenti. Gira spesso Roma in moto e ama il cibo cinese. Proprio questa sua passione per il cibo cinese lo porterà a conoscere Lee Ang, una ragazza che lavora come cameriera nel ristorante di famiglia.I due iniziano a frequentarsi, nonostante il padre della ragazza non voglia che la figlia esca con ragazzi italiani. L’uomo si innamora sinceramente di Lee Ang e questo lo spinge a pensare alla sua vita, a cambiare il suo futuro. Decide di proporre a Lee Ang di partire insieme, di portarla in Cina e vivere insieme una nuova esistenza.La ragazza prigioniera delle regole severe della propria famiglia, è felice della proposta ma anche restia, perchè nonostante le sofferenze, infondo le dispiacerebbe abbandonare i genitori. Tuttavia, l’amore per Stefano supera questo macigno e la ragazza accetta la proposta dell’uomo. Prima di imbarcarsi, i due scopriranno che il padre di Lee Ang è coinvolto in giri loschi e la ragazza, apaventata, è sempre più convinta di voler sparire dalla sua famiglia di origine. In questo film è evidente l’ ispirazione che il regista ha carpito dai diversi generi cinematografici come il thriller e il noir, ma nello stesso tempo ha cercato di incanalare il tutto nel dialetto romanesco e nella criminalità di quartiere, senza però dimenticare un certo carattere cosmopolita con i continui richiami alla Cina. Nel cast le giovani attrici Francesca Fiume e Lucia Batassa, Emanuele Cerman e Massimo Bonetti. Calvagna con questo film da l’ennesima prova del suo estro creativo e della sua prolificità, Si Vis Pacem Para Bellum è infatti il secondo film uscito nel 2016, a marzo di quest’anno nelle sale era precedentemente uscito Un Giorno Nuovo con Sveva Cardinale e Danilo Brugia, pellicola che racconta del difficile percorso di rinascita una giovane transgender
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
TRAILER
Permaggiori informazioni sul film e sulla proiezione in sala visita
POKER ENTERTAINMENT
SI VIS PACEM PARA BELLUM
- REGIA: Stefano Calvagna
- SCENEGGIATURA: Stefano Calvagna
- FOTOGRAFIA: Matteo De Angelis
- MUSICHE: Claudio Simonetti
- PRODUZIONE: Poker Entertainment
- DISTRIBUZIONE: Poker Entertainment
- CAST: Stefano Calvagna, Francesca Fiume, Massimo Bonetti, Giulia Anchisi, Emanuele Cerman, Andrea Cocco, Lucia Batassa
- DURATA: 90′