FESTIVAL & RASSEGNE

YPSIGROCK FESTIVAL – 8/11 AGOSTO 2013 CASTELBUONO (PA)

153Views
 
 

Castelbuono, (Palermo) – 21 Maggio 2013. La qualità artistica della line up della sua diciassettesima edizione dimostra che Ypsigrock Festival è a tutti gli effetti il Festival indie dell’estate italiana, un evento imperdibile per gli appassionati del genere e si conferma essere, ancora una volta, il guizzo italiano tra il vasto panorama dei festival internazionali. Questa situazione ha un significato particolare, il cui senso è però spiegato perfettamente dal primo teaser lanciato per la campagna video promozionale di Ypsigrock Festival 2013, diretta da Luca Lumaca, giovane fotografo e regista modenese. Già al lavoro per Drink To Me, I Cani, Le Luci della Centrale Elettrica, Il Triangolo, Amari, Subsonica, Julie’s Haircut, Offlaga Disco Pax ed insignito negli ultimi anni di numerosi premi, tra cui quello per il Miglior Videoclip Assoluto al PIVI 2012, Luca Lumaca è stato scelto per curare gli spot di Ypsigrock Festival 2013.
Il primo teaser ironicamente tratta il “delicato tema dello SNIF” (Sindrome Nazionale Indie Festival) usando la parodia della parodia della seduta terapeutica quale soluzione italiana a portata di mano, orecchie e occhi.

Si comunica che la vendita degli abbonamenti per Ypsigrock Festival 2013, al prezzo di 52€, è attiva solo ed esclusivamente sul sito ufficiale. A breve saranno resi noti anche i prezzi dei biglietti giornalieri e le modalità di acquisto.

 
 

FOCUS ON.
Ypsigrock Festival è il più singolare e lungimirante festival di musica alternative-rock d’Italia e punto di riferimento di tutti gli appassionati di cultura indie. Alcune delle band che hanno calcato il palco di Ypsigrock Festival, dal 1997 ad oggi sono: Primal Scream, Mogwai, Of Montreal, Stephen Malkmus and The Jicks, Fuck Buttons, Pere Ubu, Motorpsycho, Dinosaur Jr, Gang Of Four, Caribou, Kula Shaker, dEUS, Jon Spencer, Bonnie ‘Prince’ Billy, Blonde Redhead, Mount Kimbie, Apparat, Patrick Wolf, Twin Shadow, Django Django, Alt-J, Jon Hopkins, The Field, These New Puritans, Esben and The Witch, Yuck, e molti altri. Ypsigrock è una scelta di qualità e la sua forza consiste nel racchiudere tutti i lati più affascinanti di un Festival in un unico ed irresistibile contesto. É come fare un salto nel tempo: il grande palco ai piedi del favoloso Castello normanno di Castelbuono e tutto intorno il borgo medioevale, affollato da migliaia di spettatori. Gente proveniente da tutta Europa, un grandioso intreccio di culture che interagiscono nel cuore della Sicilia meno conosciuta. Arrivare a Castelbuono per molti significa scoprire una Sicilia inaspettata e spettacolare: una viaggio attraverso la bellezza artistica, naturale e culturale. Il fulcro di tanta bellezza si trova in Piazza Castello dove i più grandi artisti internazionali si esibiscono in un affascinante anfiteatro colmo fino all’inverosimile. Il Main Stage di Ypsigrock Festival è infatti il gioiello di piazza Castello, racchiuso tra l’antico Arco Medievale, l’immensa scalinata ed il Castello, un’area ricca di storia e di ammaliante bellezza. Le dimensioni raccolte della suggestiva location in cui prende forma rende Ypsigrock un festival esclusivo.
L’Ypsicamping, il campeggio del festival, si trova nel cuore del parco delle Madonie, tra i boschi ed i prati verdi dei monti che sormontano Castelbuono. É un luogo fantastico in cui è possibile vivere la vera esperienza dei Festival tra amicizia e puro relax. La magia dell’Ypsicamping è frutto di formidabili esibizioni, spettacoli e sperimentazioni di ogni tipo di artista. Il fascino della libertà di espressione tra nuove e vecchie tendenze culturali. Ypsigrock Festival è il luogo ideale per trascorrere un fantastico weekend di agosto; tra le meravigliose coste e spiagge di Cefalù e i monti mozzafiato delle Madonie, è difficile trovare qualcosa di meglio per gli amanti della buona musica, della cultura e dell’arte. Ypsigrock Festival è il cuore dell’arte.

  

[banner network=”altervista”]

SITO UFFICIALE YPSIGROCK

 

 

[banner network=”altervista” size=”300X250″]

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."