Dal 17 di Maggio, nelle sale del circuito di Distribuzione Indipendente, inizieranno le proiezioni di “Beket“, un lungometraggio grottesco diretto dal regista Davide Manuli. Girato tra la Sardegna e l’Umbria in soli 13 giorni e autoprodotto dallo stesso Manuli in collaborazione con la Blue Film, Beket è una rivisitazione dell’opera teatrale di Samuel Beckett “Aspettando Godot” con la sostanziale differenza che qui, i protagonisti Freak e Jajà, “Godot” lo andranno a cercare. Il film ha ottenuto diversi riconoscimenti tra gli altri è stato vinvitore di numerosi premi tra i quali tra i quali il “Premio della Critica indipendente” al 61° Festival di Locarno, e il “Premio come miglior film d’avanguardia” al 1° Festival di Miami, Premio Speciale della Giuria al XXVI Sulmona Cinema Film Festival (2008), Vincitore del Renderyard Film Festival (2009), Premio “Lanterna Magica” al 16mm Film Festival (2009),Premio per la Miglior Regia al Santa Marinella Film Festival (2009),Nomination – Migliore Opera Prima al Ciak d’Oro (2009),Nomination – Miglior Sonoro in Presa Diretta (Marco Fiumara) ai Nastri d’Argento (2009), Nomination – Miglior Locandina al Trailers Film Fest (2009)
SINOSSI
Freak e Jajà si trovano in una terra di nessuno, senza data né tempo. L’uomo non abita più il pianeta. Solo qualche strano personaggio sopravvissuto appare raramente. I due protagonisti si incontrano alla fermata di un autobus, in mezzo al nulla. Il bus arriva ma non si ferma. Era quello che portava a Godot, il Dio che si è manifestato al di là della montagna sotto forma di sonorità musicale. Stanchi di aspettare, i due si incamminano a piedi: si imbatteranno in personaggi deliranti e situazioni paradossali, accompagnati da dialoghi nonsense e musica tecno-trance.
[banner network=”altervista”]
CAST & CREDITS
Regia: Davide Manuli
Soggetto e Sceneggiatura: Davide Manuli
Cast: Luciano Curreli, Jerome Duranteau, Fabrizio Gifuni, Simona Caramelli, Paolo Rossi, Roberto ‘Freak’ Antoni
Paese: Italia, 2008
Durata: 80 minuti
Produzione: Blue Film, Shooting Hope Productions
Genere: grottesco
Fotografia: Tarek Ben Abdallah
Musiche: Miss Kittin’ & The Hacker, Roberto ‘Freak’ Antoni, Alessandra Mostacci, Stefano Ianne, Massimiliano Cigala, Marco Saveriano
TRAILER
Per ulteriori informazioni sul film : CLICCA QUI
[banner network=”altervista” size=”300X250″]