Attori/ici

INTERVISTA A GLENDA BORCHI

260Views
 
 

Intervistiamo  per iMOVIEZ Magazine Glenda Borchi, attrice e fotomodella pistoiese con un curriculum invidiabile che varia dal cinema alla tv passando per il teatro, teatro vogliamo citarne alcuni quali, “L’amore pazzo a Pistoia…da Remo Cerini a noi” regia di E. Drovandi, “Ritorno al Futuro” regia di E. Miele,a ateatro , al cinema ha interpretato “Divi per caso” (cortometraggio) regia di D. Costanzo, “Dvd play” (cortometraggio) regia di A. Biagioni, “The bag” (cortometraggio) regia di A. Biagioni , “Saponification” (cortometraggio) regia di A. Biagioni,  “In morte del fratello Giovanni” (cortometraggio) regia di D. Costanzo, “Il suicidio della rivoluzione” (cortometraggio) regia di A. Biagioni, e in tv con “Sms 2 – squadra molto speciale” regia di E. Tagliatela e “Dai un senso alla vita” regia di G. Golisano.

Ciao Glenda, raccontaci i tuoi esordi nel mondo dello spettacolo
Sinceramente fin da piccola sono sempre stata attratta dal mondo del cinema.Mi piaceva osservare i personaggi e cercavo poi di imitarli;adoravo stare al centro dell’attenzione.Per me era solo un gioco tramutatosi poi in una vera e propria passione,alla quale oggi,non potrei rinunciare.

 
 

Parlaci della tua esperienza nel cortometraggio “Divi per caso”
Nel 2010 ho preso parte al cortometraggio “Divi per caso” della regia di D.Costanzo,una bellissima ed emozionante esperienza,dove interpretavo il ruolo di “Glenda”,una hostess dei grandi magazzini con un sogno nel cassetto:diventare una grande attrice disposta a tutto pur di realizzarlo.Un giorno,tra un discorso e l’altro con una mia collega,incontro Dino, un attore-regista che ho sempre adorato e seguito;neanche a farlo apposta scopro che è alla ricerca della protagonista del suo prossimo film e senza pensarci due volte mi propongo maliziosamente per un provino. Lui non perde tempo e ammaliato,si fa trascinare in un camerino dei grandi magazzini ottenendo quello che voglio.Mentre ci rivestiamo,ci accorgiamo di essere nel bel mezzo di una rapina dove diventiamo ostaggi.
Il finale svela poi,la mente contorta del produttore-sceneggiatore,che mette in atto la rapina organizzata per liberarsi di Dino,che lo stava mandando economicamente alla rovina,assumendo me e gli atri vari colleghi come attori diventando così:”Divi per caso”.

  

Nel 2010 hai girato il corto horror “Dvd play” e il thriller “The Bag”, raccontaci queste esperienze e il tuo ruolo.
Sono state entrambe esperienze molto belle ed in un certo senso simili fra loro,anche se sinceramente mi sono divertita di più a girare “The Bag” , dove ho interpretato la ragazza di un gangster usata come corriere (“valigia”) di cocaina contenuta all’interno della mia pancia; sono stata poi ceduta ed infine squartata per ricavarne il bottino. Anche in “Dvd play” non ho un lieto fine; la trama narra di un dvd misterioso, il quale dopo essere stato visionato, causa delle morti alquanto sospette.

Nel 2011 hai girato un altro horror “Il suicidio della rivoluzione”. Ti piace questo genere?
Devo dire che sono affezionata a questo genere horror e tutte le volte che mi trovo ad interpretare questi ruoli capisco di acquisire sempre più dimestichezza e naturalezza.

Parlaci del tuo ruolo ne “Il suicidio della rivoluzione”.
Nel cortometraggio “Il suicidio della rivoluzione” di Alessio Biagioni interpreto Sabrina, una delle ragazze invitate a una festa molto particolare. Ho un feeling con Sebastian.Il mio divertimento mi porta a scontrarmi con la mia amica Leila,che ci considera un gruppo di matti. Infatti la situazione degenera e io faccio una brutta fine.

Hai fatto anche televisione ne “I mammoni”, raccontaci questa esperienza.
Nel reality televisivo “Mammoni” mi sono divertita mettendomi in gioco in cose mai fatte prima e arricchendo così il mio bagaglio di esperienza.Nella trama di “Mammoni-chi vuole sposare mio figlio?” sono finiti cinque uomini con un’occupazione o benestanti e che non ne vogliono sapere di spiccare il volo, costretti dalle rispettive mamme a mettersi in gioco per trovare la fidanzata e,soprattutto,la loro indipendenza.

Preferisci il cinema o la tv?
Indubbiamente il cinema,ma la televisione anche perchè oggi è diventato un mezzo di trasporto per arrivare al cinema.

 
 

Parlaci delle prossime esperienze nel mondo del cinema.
Attualmente c’è un film in cantiere di cui mi vedrà impegnata in una parte importante,ma per ovvie ragioni,tra cui anche un po’ di scaramanzia,non posso e non voglio anticipare nulla. Contemporaneamente sto già lavorando alla realizzazione di alcuni cortometraggi dalla regia di F.Meliciani.

Grazie per l’intervista, per lasciarci  puoi dirci una frase, un pensiero che ti rappresenta o che comunque ti sta a cuore
“Il successo non è determinato da ciò che otteniamo nel momento in cui raggiungiamo il nostro obiettivo…ma da ciò che diventiamo raggiungendolo.”

[banner network=”altervista” size=”300X250″]

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."