
Hai rappresentato la Toscana nell’edizione 2004 di Miss Italia raccontaci questa esperienza. E’ stata un’ esperienza divertente fatta in un età molto giovane, dove ancora si ha forse l’ ingenuità per affrontare questo tipo di competizioni. Si trascorre un po’ di tempo fuori di casa, ci si relaziona con altre ragazze, tutto fà…l’ importante è poi non puntare tutto su questo.
Parlaci dei tuo esordi cinematografici.
Ho fatto una piccola parte ne “La Prima cosa bella” di Virzì, è stata la mia prima esperienza al cinema.
Hai recitato nel cortometraggio “Persone” di Roberto Merlino, raccontaci questa esperienza.
Merlino è stato mio professore all’ università, una persona molto carina e che svolge la sua attività con amore e passione, è stato quindi un piacere collaborare con lui in “Persone” anche perchè questo progetto era destinato a sensibilizzare i giovani riguardo la donazione di sangue.
Merlino è stato mio professore all’ università, una persona molto carina e che svolge la sua attività con amore e passione, è stato quindi un piacere collaborare con lui in “Persone” anche perchè questo progetto era destinato a sensibilizzare i giovani riguardo la donazione di sangue.
Parlaci del tuo personaggio nel thriller “Orgoglio e sensualità” di Alessio Biagioni.
Samantha e’ una ragazza buona, innocente e come in tutti i film horror rimane vittima del carnefice. Claudia non mi piace come persona, è viziata e vuole controllare tutto e tutti.
Samantha e’ una ragazza buona, innocente e come in tutti i film horror rimane vittima del carnefice. Claudia non mi piace come persona, è viziata e vuole controllare tutto e tutti.
Raccontaci la tua esperienza nel film “I Rec U” di Federica Sfascia.
Un’ esperienza bellissima, che vede anche la partecipazione di Terry Gilliam, da poco c’ è stata la prima a Foligno quindi sono ancora piu’ motivata. Abbiamo lavorato tanto ed e’ stata una cooprod
uzione tra altre realtà del cinema indipendente, oltre al regista Federico Sfascia ci sono i Licaoni di Livorno, i Krakatoa, Michele Senesi della Palonero film tutti uniti per la realizzazione di questo ambizioso progetto.Adesso vedremo se ci sarà il riscontro di qualche festival. Spero che sia almeno riconosciuto un premio all’ immaginazione, lo sforzo il lavoro che c’ è stato dietro.

Nel corto “Ultimo amore” sei protagonista di una drammatica storia di amore, intricata e tormentata fino alla tragedia finale. A te piacciono più le storie romantiche o le allegre commedie?
Ho un forte debole per le storie romantiche a finale tragico, però è un pò come il cibo, delle volte ho voglia di ridere e quindi preferisco la commedia..Rimane il fatto che i film che più amo sono commedie tragicomiche come il “Sorpasso” di Risi.
A proposito di commedie, parlaci della tua esperienza nella sit – com “Bagnini”.
Divertente, Stefano e Ciccio sono due ragazzi simpaticissimi e che hanno voglia di fare…gli auguro di poter fare tutta la serie!
Progetti per il futuro?
Un cortometraggio che verrà girato a Pietrasanta per ora questa è una cosa sicura.
Grazie dell’intervista, magari hai qualche frase d’impatto per lasciarci in bellezza
Prego, non ho frasi d’ impatto!!! posso solo dire che puoi avere tutte le doti di questo mondo ma tanto la variante “botta i culo” rimane quella più importante!
Tags:intervista