Raffaele Totaro, classe 1985, è un attore, regista attivo in campo cinematografico e teatrale. Debutta sul palcoscenico giovanissimo, all’età di 17 anni e in parallelo muove i primi passi nel cinema. In teatro recita, tra gli altri, testi di Campanile, Cechov, Shakespeare, Molierè, Bulgakov, Brecht, Buzzati, Aristofane, Benni mentre al cinema collabora, tra molti, con Salvatore Samperi, Enio Drovandi, Leonardo Pieraccioni, Vittorio Sindoni, Andrea Gervasi, Aldo Pellegrini, Lorenzo Lepori, Francesco Picone, Alessio Novi, Massimo Smuraglia, Stefano Lorenzi e Alessio Biagioni, con il quale instaura un lungo sodalizio. Insieme a Biagioni fonda la Sedicinoni Film Production, casa di produzione indipendente con la quale produce gran parte dei propri lavori e della quale fanno parte anche Sara Marini e Marco
Labate. Nel 2010 debutta dietro la macchina da presa co-dirigendo “La Morte Rossa” tratto da un racconto di Edgar Allan Poe. Seguono nel 2011 “Il Resto di Niente”, “Il Fuoco del Diavolo” e nel 2012 “Radio Audience” , film che lo porta a collaborare con molti attori famosi. Per la Kappa Film Production, in collaborazione con la Sedicinoni, scrive e produce insieme a Massimo Di Stefano la serie televisiva “Due Sbirri per Caso”.
[banner network=”altervista” size=”300X250″]