CORTOMETRAGGI

“KRISTO 33” DI FLAVIO SCIOLÈ – IN DVD

145Views
 
 

E’ uscito lo scorso 6 Settembre il DVD di KRISTO 33 diretto da Flavio Sciolè nel 2002. Il DVD è prodotto da Teatro Ateo in collaborazione con la Kutmusic è uscito in sole 100 copie numerate. Include due scritti dedicati al film, uno di Daniel Isabella ed uno di Daniela Nativio. Divenuto uno dei cult dell’antiartista Sciolè, il film è una vera chicca per gli appassionati. E’ distribuito su eBay e nelle librerie specializzate.FLAVIO SCIOLE’(Atri,1970). Agisce come attore, regista, performer da oltre venti anni. Proiettato in tutto il mondo, a giugno a vinto il Gran Premio Della Giuria All’Opera Più Originale alla Quarta edizione del CinemAvvenire Video Festival. Nel 2013 partecipa, tra l’altro, a: Untouchable (Londra), Portobello Film Festival (Londra), San Giò Verona Video Festival, A Film For Peace Festival. Il sito americano Mondo-digital.com ha dedicato una monografia ai suoi film. Un uomo alla disperata ricerca di un contatto con l’altro da sé. Un Cristo diventato autistico ai sordi richiami di un dio assente. (Daniela Nativio) E il pubblicò per la prima volta si svegliò come da un sonno spezzato durante un viaggio in aereo, di sobbalzo. Cominciò a mugugnare. Infine qualcuno protestò, alzandosi quasi in piedi. (Daniel Isabella) InesplicAzione: KRISTO 33 appartiene al percorso di TEATRO ATEO con cui Flavio Sciolè agisce rispetto alla demolizione del teatro (antiteatro). La recitazione inceppata (modulo codificato dall’autore), l’uso distorto e malato del mezzo cinematografico, il rimando a simboli ed icone, l’inceppatura corporea (anche come macchina), la marcia fotografia, nonché l’uso del montaggio in macchina (estrema istanza, impellenza ineluttabile dell’attimo) non sono che alcuni dei codici di TA usati in quest’opera. Il percorso antiteatrale di FS si incrocia con quello anticinematografico amplificando l’azione di disgregazione. ‘Letteralmente spalmato, appiattito, sullo schermo, sta Kristo-Sciolè, mentre risale una montagna lussureggiante sovrastata da una nostrana ghost town. Eccolo quindi percorrere le vie e i sentieri di questa vuota, e silenziosa, cittadina, divenendo in modo macabro l’unico suo, temporaneo, abitante. La recitazione inceppata, sia fisica che vocale, crea uno spiazzante effetto di ridondanza, tra l’incerta vitalità del performer e il tempo congelato –a chissà quando, ci chiediamo- della ghost town. Nella sua continua, e sacra, “deriva” –frutto di un equilibrato montaggio in macchina- lo vediamo contorcersi ed arrancare, dubitare e soffrire’. (stralcio della recensione di Luigi Coluccio per Close-up, 2008)

 

 
 

 

  

[banner type=”images”]

 

 

  • Data uscita: 6 Settembre 2013
  • Anno 2002
  • Colore
  • Durata 28’04”
  • Lingua: Italiano
  • DVD Pal
  • Copie 100
  • Vendita al pubblico: 7,00 euro

 

 

 
 

[banner size=”336X280″ type=”images”]

  
Redazione
the authorRedazione
iMOVIEZ Magazine
Per pubblicare un articolo o un annuncio inviare una mail a redazioneimoviez@gmail.com- iMOVIEZ magazine non ha nessun rapporto con le aziende e i privati che segnalano i casting, la redazione esercita un'azione di monitoraggio sui contenuti pubblicati sul nostro sito, ma non possiamo garantire la correttezza e l'affidabilità di annunci pubblicati/segnalati da terzi o prelevati da altre fonti. Invitiamo i nostri utenti a prestare sempre massima attenzione e a segnalarci eventuali problemi in merito a questo o altri annunci, inviandoci una e-mail."